Prende il via sabato 9 novembre, con il primo momento di confronto, il progetto sull' affido familiare denominato 'Lo Affido a Te', promosso dall' amministrazione comunale di Pescara, dal Centro Servizi per il Volontariato di Pescara, e dalle Associazioni 'Famiglie per l' Accoglienza', 'Stella del Mare' e 'Tiziana Fagnani', e finanziato dalla Regione Abruzzo. "Il progetto - ha spiegato l'assessore alle Politiche sociali Guido Cerolini ricordando l'appuntamento, con Massimo Marcucci del Csv, Marco Bulferi, Matteo Di Nicola e le assistenti sociali del Comune Livia Leone e Di Giambattista per presentare l' iniziativa - mira innanzitutto a proporre un percorso di orientamento, di ascolto e di supporto alle famiglie che vogliono avvicinarsi all'esperienza dell'affido, integrandosi all'attivita' gia' avviata in tale settore dal Servizio sociale del Comune stesso che sta gia' da tempo organizzando incontri tematici su argomenti proposti dalle stesse coppie''. Cerolini ha sottolineato quindi la difficolta' "di far attecchire la cultura dell'affido e, di fatto, l'Abruzzo, con il Molise, e' ancora il fanalino di coda a livello regionale rispetto alle regioni del nord, dove almeno il 60% dei minori sottoposto ad allontanamento dalle famiglie d'origine per le ragioni piu' svariate trova comunque una famiglia affidataria e puo' evitare di finire in un Istituto. In Abruzzo - ha riferito - solo il 40% dei bambini riesce a beneficiare di tale soluzione. Dal 2010, pero', abbiamo comunque incrementato le nostre iniziative a Pescara, istituendo in Comune lo Sportello Affido, organizzando corsi di sensibilizzazione all'affido che oggi vedono la partecipazione di 13 coppie, che vengono sottoposte anche a una selezione da parte delle psicologhe della Cooperativa Orizzonte e nel corso del 2013 abbiamo inserito gia' 16 minori in altrettante famiglie e speriamo, prima della fine dell'anno, di poter incrementare il dato di altri 3 minori che possano avvantaggiarsi di una rete familiare". "Per tale ragione - ha concluso - abbiamo subito colto al balzo l'opportunita' del nuovo progetto che andra' a completare le iniziative gia' in essere e che culmineranno nell'Affido Day, in primavera, con una mattinata piu' tecnica per gli addetti ai lavori, e un pomeriggio che dovra' essere la festa delle famiglie".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: