"La proposta di legge approvata dalla commissione Bilancio del Consiglio regionale d'Abruzzo sulla ricapitalizzazione della Saga nasce da fatti pregressi": lo spiega il consigliere delegato del presidente della Giunta, Camillo D'Alessandro, aggiungendo che "nel corso del 2013 non e' stato possibile finanziare il piano marketing dell'Aeroporto d'Abruzzo a seguito della pronuncia della Corte costituzionale che ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art.2 della legge regionale n.69/2012". In sostanza, la Corte ha ritenuto che la legge adottata fosse in violazione alla normativa in materia di aiuti di Stato e agli orientamenti comunitari sugli aeroporti. "Tale situazione - ha aggiunto - ha fatto venir meno la possibilita' di erogare il contributo regionale a sostegno del piano marketing dell'aeroporto e ha determinato la perdita della societa' che ha portato alla ricapitalizzazione della stessa. Il Governo regionale sta operando su due binari - ha aggiunto D'Alessandro, primo firmatario della legge in discussione - Quello della ricapitalizzazione, che e' un atto dovuto per impedire la liquidazione della societa', e quello dell'approvazione di un piano industriale che dovra' essere in linea con i nuovi orientamenti comunitari che prevedono per gli aeroporti con meno di 700.000 passeggeri un sostegno economico fino all'80 per cento del deficit di finanziamento per un periodo di cinque anni a partire dal 1 gennaio 2014". "Il gestore aeroportuale dovra' indicare nel piano industriale le misure e le modalita' attraverso le quali ritiene di poter ridurre nei primi cinque anni il deficit funding dei costi operativi. Al termine di un periodo di dieci anni l'aeroporto dovrebbe essere in grado di autofinanziarsi". Ancora D'Alessandro: "Siamo aperti a qualsiasi proposta che possa aiutare la Regione a risolvere la questione Aeroporto d'Abruzzo, ma non crediamo che l'opposizione fine a se stessa all'approvazione della legge possa portare benefici al territorio e soprattutto a un'infrastruttura strategica quale e' l'aeroporto d'Abruzzo. Attendiamo proposte"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: