"A mio avviso c'e' stata una sottovalutazione della presenza delle mafie prima ancora del terremoto. Spesso ha prevalso un atteggiamento minimalista in qualche caso negazionista e questo ha fatto del male alla terra d'Abruzzo. Non ha preparato i cittadini alle istituzioni, a quello che poi e' avvenuto nel post terremoto. E' stato un errore avere sottovalutato la presenza della 'Ndrangheta con i Ferrazza, e stato un errore avere sottovalutato la presenza della camorra con i Cozzolino, di Zangari con Ciancimino con Cosa Nostra". Lo ha detto Giuseppe Lumia, membro della Commissione parlamentare antimafia, dopo aver partecipato alla riunione (presieduta da Rosy Bindi) presso la prefettura dell'Aquila, per fare il punto sul pericolo delle infiltrazioni della criminalita organizzata soprattutto negli appalti della ricostruzione privata. "Un atteggiamento minimalista, un atteggiamento negazionista - ha aggiunto - che non ha avuto la capacita' di valorizzare la straordinaria cultura della legalita presente in questa regione".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: