"E' importante essere presenti in ogni luogo dove vivono persone con malattie reumatiche per cercare di dare risposte che, spesso, devono essere ritagliate sulla realta' locale". Lo afferma Antonella Celano, presidente A.P.MA.R. (Associazione Persone con Malattie Reumatiche ONLU) che annunciamo l'apertura della Sezione Abruzzo dell'associaizone che sara' presentata ufficialmente mercoledi', 27 marzo, in occasione di una giornata informativa sulle malattie reumatiche che si terra' presso l'Ospedale San Salvatore, e al quale interverra' il professor Roberto Giacomelli, ordinario di Reumatologia dell'Universita' di L'Aquila e direttore della UOC di Reumatologia dell'ospedale S. Salvatore. L'appuntamento e' per le ore 16 presso l'aula Alice Del Broglio. Si stima siano oltre 10.000 i pazienti reumatici in Abruzzo che afferiscono principalmente alle 2 unita' operative complesse di reumatologia della Regione: quella dell'Ospedale civile Spirito Santo a Pescara e quella dell'Ospedale San Salvatore a L'Aquila che e' il centro di riferimento per oltre 2.500 pazienti.
A.P.MA.R. Abruzzo si costituisce per rappresentare i diritti di salute di tutti i malati reumatici della Regione, aprire un dialogo con le Istituzioni regionali che portino a decisioni che considerino le esigenze dei malati. Le attivita' dell'Associazione saranno finalizzate a fornire informazioni sulle malattie e indicazioni per affrontarle al meglio e, nei confronti delle Istituzioni, affinche' le istanze dei pazienti vengano recepite e trovino riconoscimento anche a livello regionale. Per le persone che ogni giorno si misurano con queste malattie l'Associazione mette a disposizione un reumatologo, un reumatologo pediatra e uno psicologo che rispondono al numero verde 800 984 712 (dal lunedi' al venerdi', la mattina 10.00-12.00 e il pomeriggio 17.00-19.00). Al numero verde rispondono anche i volontari e 'pazienti esperti' che aiutano altri pazienti. Per maggiori informazioni: www.apmar.it
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: