Tutela delle circa 60 querce secolari che fiancheggiano la strada vecchia che conduce da Pescara a Spoltore. E' la richiesta dell'Associazione Fontevecchia che ha individuato gli alberi - con una eta' che andrebbe dai cento ai quattrocento anni - lungo Via Vallecarbone, strada che dalla motorizzazione conduce al capoluogo.
'Si tratta di veri e propri capolavori della natura che rientrano appieno nella previsione della legge n. 10 entrata in vigore il 16 febbraio di quest'anno - spiegano i responsabili di Fontevecchia -. Abbiamo gia' inviato una nota, corredata da documentazione fotografica al ministero dell'Ambiente, a quello dell'Agricoltura, ai comandi regionali e provinciali del Corpo Forestale, al dipartimento ambiente della regione Abruzzo e al comune di Spoltore che ha l'obbligo di avviare il censimento degli alberi monumentali'.
'Chiediamo l'immediato avvio, da parte degli organi municipali, del censimento del patrimonio rappresentato dalle querce - specifica Luciano Troiano, presidente dell'associazione Fontevecchia - in modo che possa essere realizzato in tempi rapidissimi l'elenco degli alberi storici e sollecitiamo l'attenzione del comando del Corpo Forestale dello Stato in modo che le operazioni di censimento avvengano a breve. La celerita' e' necessaria per evitare perdite di querce oltre che danni con potature e tagli di rami eseguiti abusivamente, come accaduto nel recente passato, per cui sono previste sanzioni che arrivano fino a centomila euro'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: