A ridosso dell’ottavo anniversario della sottoscrizione del protocollo di Kyoto, lo storico accordo internazionale per la riduzione delle emissioni globali di gas serra, e a meno di due settimane dalla fine della campagna elettorale, le associazioni ambientaliste abruzzesi si attendono dai candidati conterranei parole chiare e pubbliche sull’ambiente quale chiave di volta delle scelte economiche e sociali.
L'associazione ha così convocato un incontro per mercoledì 13 febbraio alle 11, in via delle Caserme, presso il Caffè Letterario, a Pescara. Nel corso della riunione saranno esaminate le criticità da affrontare, per l’Abruzzo, nei settori di energia, trasporti, infrastrutture, agricoltura e tutela e valorizzazione della biodiversità e dei beni culturali, affinché i candidati abruzzesi portino avanti un’agenda politica ambientalista che abbia delle scelte di fondo ben precise. In sede di conferenza stampa sarà illustrato l’appello nazionale “Agenda ambientalista per la Ri/Conversione ecologica del Belpaese” delle associazioni CAI, FAI, Federazione Pro Natura, Greenpeace Italia, Legambiente,Touring Club Italiano e WWF.
Interverranno: Angelo Di Matteo, presidente Legambiente Abruzzo e Luciano Di Tizio, presidente WWF Abruzzo.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: