Ambiente Spa con una nota replica alle critiche mosse sul sistema di gestione dei rifiuti ed evidenzia la 'carenza di una impiantistica pubblica che rende piu' complesso operare in questo territorio', con il risultato che un eventuale colpevole 'non e' da ricercare nella gestione, ma nella programmazione e nella pianificazione, in capo alle istituzioni competenti'.
Tornando a parlare del bando di gara da 45 milioni di euro per il trasbordo, il trasporto, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti prodotti nel territorio di competenza - andato deserto -, la societa' respinge ogni accusa.
'Gli esponenti che sono intervenuti - si legge nella nota - hanno sbagliato indirizzo delle loro polemiche: ci si sarebbe aspettati che chiedessero lumi alle istituzioni che essi stessi rappresentano. In questi anni Ambiente SpA ha scelto la strada della trasparenza: tutti gli ultimi bilanci sono stati approvati a larga maggioranza o all'unanimita' dai Comuni soci o all'unanimita' e sono depositati nelle sedi competenti'.
Ricordando di avere piu' volte 'indicato l'esigenza di realizzare a Spoltore un bio-digestore anaerobico con recupero del biogas ed annesso impianto di compostaggio', Ambiente sottolinea che 'quanto alla carenza di impiantistiva pubblica, gli esponenti istituzionali dovrebbero sapere che nessuno puo' costruire una discarica in nuovi siti fino all'aggiornamento del 'vecchio' Piano o all'approvazione definitiva del nuovo Piano da parte della Provincia di Pescara, prevista, per quanto in nostra conoscenza, entro il mese di ottobre'.
'Si e' arrivati allo stallo odierno, dunque, per ritardi in alcun modo addebitabili ne' ad Ambiente SpA ne' ai Comuni soci. Il 'turismo dei rifiuti' - conclude la nota - e' presente da anni, determinando l'anticipata saturazione della discarica di Colle Cese di Spoltore di almeno 18 mesi a causa della carenza di impianti nella provincia di Teramo, che non e' ancora riuscita a sciogliere i propri nodi e da dove sono pervenute a Colle Cese oltre 150mila tonnellate di rifiuti negli ultimi anni'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: