Doppio blitz della Guardia di Finanza. Sulla costa sono settanta militari impegnati a Pescara in un'operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza nell'ambito di un Piano Coordinato di Controllo Economico del territorio. I controlli, che andranno avanti per tutto il week end, riguardano la zona della citta' maggiormente frequentata dai turisti, vale a dire Pescara centro e il Lungomare nord e sud.
Il Piano ha l'obiettivo di tutelare gli operatori economici "regolari" dalla concorrenza degli abusivi. Sono stati eseguiti diversi interventi, che hanno portato al sequestro di circa 6.000 “pezzi” ed alla denuncia di n.3 persone di varia nazionalità. Per il loro elevato “valore di vendita”, secondo le Fiamme Gialle, meritano di essere evidenziati i circa 1.400 borse e 300 occhiali.
In particolare pattuglie di finanzieri in divisa stanno dando attuazione ad una serie di attivita' operative volte al contrasto ed alla prevenzione dell'abusivismo commerciale e della vendita di merci contraffatte. Altri finanzieri in borghese sono invece impegnati nel controllo della regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali da parte degli esercizi commerciali della citta' di Pescara. " Queste operazioni - si legge in un comunicato - si inquadrano in consolidate metodologie d'azione sistematicamente attuate anche nella specifica prospettiva di utilizzare i dati "caldi" acquisiti sul campo per integrare ed attualizzare le attivita' di monitoraggio ed analisi del tessuto economico-finanziario. La mappatura del territorio e le correlate "analisi di rischio" sono, infatti, diventati gli abituali strumenti utilizzati dai reparti del Corpo al fine di meglio "mirare" ben piu' approfondite attivita' ispettive o di indagine, anche di polizia giudiziaria, verso i soggetti nei cui confronti emergono significativi indizi di comportamenti illeciti e di "infedelta' fiscale".
Nelle prossime settimane sono previsti controlli in altre zone della citta' e nel territorio della provincia di Pescara.
Per quanto riguarda invece le aree interne il blitz della Guardia di Finanza dei reparti operativi del Comando provinciale dell'Aquila ha riguardato l'intera provincia ed in particolare le localita' di villeggiatura montane.
I finanzieri stanno svolgendo azioni di contrasto ai fenomeni di abusivismo commerciale e vendita di prodotti con marchi contraffatti.
Altre pattuglie, in abito civile, stanno eseguendo controlli relativi alla regolare emissione della documentazione fiscale obbligatoria ad opera di tutte le categorie interessate.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: