Sono 112 gli esercenti che nel territorio abruzzese hanno commesso violazioni in materia di scontrini e ricevute fiscali nel periodo dedicato alla commemorazione dei defunti. In occasione della ricorrenza della festività Ognissanti, che ha visto impiegati 150 militari del Corpo sono finite sotto la lente le categorie di esercenti attivita' di rivendita di fiori. Nel complesso sono stati eseguiti circa 400 controlli, rilevando in 112 casi la mancata emissione del documento scontrino o ricevuta fiscale certificativo dei corrispettivi incassati, con una percentuale di irregolarita' pari a circa il 30%. Nell'aquilano e nel chietino, nel corso dei controlli sono stati scoperti anche 5 soggetti dediti alla vendita di fiori, frutta e verdura completamente sconosciuti al fisco nei cui confronti sono in corso ulteriori accertamenti.
L'attivita' operativa non si e' limitata solo al controllo dell'emissione degli scontrini e delle ricevute fiscali, ma l'azione dei finanzieri e' stata indirizzata anche al contrasto della vendita di prodotti contraffatti, nonche' al sommerso di lavoro. Nel corso di diversi interventi svolti principalmente nel teatino sono stati denunciati all'Autorita' giudiziaria 5 soggetti extracomunitari dediti alla commercializzazione di circa 600 articoli palesemente contraffatti, sottoposti a sequestro, ed individuati 5 lavoratori irregolari.
© Riproduzione riservata
Cento militari della Guardia di Finanza impegnati in...
Ultimo aggiornamento 21/12/2012 12:12Fondi a disposizione delle imprese locali associate a...
Ultimo aggiornamento 23/02/2013 09:09Colpi anche in Abruzzo dove spacciavano droga
Ultimo aggiornamento 10/01/2013 19:07Indagine periodica del quotidiano sul gradimento di...
Ultimo aggiornamento 07/01/2013 15:03"Non abbiamo contratto nessun euro di debito"
Ultimo aggiornamento 28/12/2012 23:11La video intervista al presidente dell'Ordine dei...
Ultimo aggiornamento 27/12/2012 21:09"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 2
Condividi: