Finmeccanica contro Regione Abruzzo. La Selex Service Management, societa' che per conto del gruppo industriale e' presente con il 30% in Abruzzo Engineering (Spa controllata dalla Regione con il 60% delle azioni), ha citato in giudizio la Regione con una richiesta risarcitoria di 29 milioni di euro. Selex Service Management ritiene l'ente principale responsabile del negativo andamento di Abruzzo Engineering, messa in liquidazione per volere del governatore Chiodi tra l'altro per la difficile situazione debitoria.
Il contenzioso innescato da Finmeccanica e' emerso nel corso di recenti incontri tra il collegio dei liquidatori, guidati dal presidente Francesco Carli, ex presidente di Abruzzo Engineering, e alcuni esponenti politici regionali. Secondo il capogruppo regionale Pd, Camillo D'Alessandro, la situazione emersa dalle spiegazioni dei tecnici sarebbe diversa da quella illustrata dal presidente Chiodi, anche riguardo alla condizione che permette alle Spa pubbliche affidamenti diretti di commesse Per Finmeccanica, la Regione e' inadempiente perche' non ha attuato le attivita' previste nel piano industriale approvato nel 2009, per questo vi sarebbero state perdite negli esercizi 2009 e 2010. Abruzzo Engineering, nata nel 2007 con l'obiettivo di abbattere il digital divide in Abruzzo, occupa circa 200 persone, di cui meta' in cassa integrazione, le altre impiegate in commesse sul terremoto da Comune e Provincia dell'Aquila (quest'ultima detiene il 10% del pacchetto azionario).
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: