gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » CHIODI: "ABRUZZO ENGINEERING, VICENDA TORBIDA"
Pubblicato il 28/11/2012 09:09

Chiodi: "Abruzzo Engineering, vicenda torbida"

chiodi, d'alessandro, centrodestra, centrosinistra, abruzzo engineering, selex, finmeccanica, torbida, vicenda

Il governatore chiede che si faccia chiarezza nel contenzioso con Finmeccanica

 

'Quella di Abruzzo Engineering e' una delle vicende piu' torbide nella storia della Regione Abruzzo'. Cosi' il presidente della Giunta regionale, Gianni Chiodi, ha commentato la citazione in giudizio con una richiesta risarcitoria nei confronti della Regione Abruzzo, nella sua qualita' di socio di maggioranza (60% delle azioni) della Spa pubblica Abruzzo Engineering, da parte di Selex Service Managment, socio della stessa societa' con il 30% (il 10% e' controllato dalla Provincia dell'Aquila).

Finmeccanica ha deciso di attivare la controversia contro la Regione e non contro Abruzzo Engineering, societa' messa in liquidazione negli anni scorsi proprio per volere del governatore abruzzese tra le altre cose per la difficile situazione debitoria, perche' ritiene principale responsabile del negativo andamento della societa' proprio l'ente regionale.

Secondo Finmeccanica, la Regione e' inadempiente perche' non ha attuato le attivita' previste nel piano industriale approvato nel 2009, per questo ci sarebbero state le perdite negli esercizi 2009 e 2010 di Abruzzo Engineering nata nella passata legislatura per iniziativa dell'ex governatore, Ottaviano Del Turco, con la mission di abbattere il digital divide.

'Finmeccanica - ha continuato Chiodi - sostiene che i fondi che la Regione ha erogato per la banda larga siano stati utilizzati in gran parte per il funzionamento della struttura, soprattutto per il pagamento degli stipendi, e quindi avanza dei crediti. Cio' che sorprende e' che non mi sembra che Selex Service Managment, quindi Finmeccanica, siano stati semplici fornitori ma che fossero pienamente consapevoli di tutte le strategie adottate nel corso degli anni da Abruzzo Engineering'.

In merito alla controversia, Chiodi ha sottolineato che 'sulla questione si pronunceranno i giudici, la Regione resistera' auspicando che si faccia la piu' ampia chiarezza su Abruzzo Engineering e sul rapporto con il socio Selex'. 'Abruzzo Engineering e' una societa' in liquidazione per i debiti che ammontano a 19 milioni di euro, che non possono essere ripianati dagli abruzzesi'. Chiodi ha infine sottolineato che non e' vero, come sostiene il capogruppo del Pd, Camillo D'Alessandro, di aver fornito informazioni errate sulla societa'. 'Non mi sorprende che d'Alessandro - ha aggiunto Chiodi - sostiene le ragioni di quello che e' stato il carrozzone costruito dalla sua parte politica'. 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1