Nell'ordinanza di custodia cautelare che stamane ha portato tra gli altri in carcere il direttore generale della Provincia dell'Aquila, Angelo Valter Specchio, (detenuto nel carcere di Teramo), composta di 135 pagine, c'è un capitolo dedicato sull'utilizzo della Bmw serie "5" di proprieta' dell'Ente, che il dirigente avrebbe fatto per scopi personali, recandosi con donne a Roma, nelle Marche, in vari ristoranti, in concerti, per prelevare un'amica e recarsi in albergo sulla riviera romagnola e per farsi accompagnare da due ragazze all'aeroporto di Fiumicino luogo in cui partiva in vacanza alla volta di Palma de Maiorca.
Secondo i carabinieri del Ros, i finanzieri del Nucleo di polizia Tributaria e gli agenti dello Sco della Questura, tutti dell'Aquila, le investigazioni hanno evidenziato come l'ingegnere Specchio "si rendesse disponibile ad accettare regalie offerte dall'impresa Pellegrini per il tramite del suo "procuratore speciale", impegnato nei lavori post-sima del Liceo "Vitruvio Pollione" di Avezzano. In particolare - si legge nell'ordinanza di cusotdia cautelare - il 12 giugno all'interno della Bmw in uso allo Specchio e' stata registrata una conversazione nel corso della quale lo stesso direttore generale della Provincia dell'Aquila anticipa alla romena 'Lena', che trascorreranno qualche giorno in Sardegna presso l'albergo "Le Dune"". A curare il soggiorno di Specchio, sarebbe lo stesso procuratore speciale della societa' Pellegrini "prenotandogli la struttura ricettiva, sostenendo le spese di noleggio dell'autovettura utilizzata dallo Specchio per i suoi spostamenti privati in Sardegna".
"L'albergo - si legge sempre nell'ordinanza - risulta essere stato pagato in contanti dalla donna di Sopeccio, circostanza probabilmente adottata da Specchio per evitare la tracciabilità". Secondo gli investigatori il pagamento sarebbe stato fatto dal Pischedda (procuraore speciale della ditta Pellegrini) il quale avrebbe consegnato il denaro alla donna, che appare quale intestataria della ricevuta del resort. Gli accertamenti eseguiti dagli agenti di polizia di frontiera di Cagliari-Elmas, hanno evidenziato che le spese di noleggio dell'auto utilizzata dalla coppia sono state liquidate dal Pischedda e che lo stesso Specchio aveva soggiornato presso la struttura ricettiva "presso la camera numero 9 con la cittadina romena, alla quale Specchio ha pagato le spese di viaggio di andata e ritorno per la Romania, consegnando 2 mila euro in contanti e nel corso della sua permanenza all'estero ha inviato altri 1.500 euro tramite Western Union"
La replica di Specchio
Rigetta le accuse mosse dai tre sostituti aquilani (Mancini, D'Avolio e Gallo) il direttore generale della Provincia dell'Aquila, Valter Angelo Specchio, arrestato stamane nell'ambito dell'inchiesta sugli adeguamenti sismici di 12 scuole superiori di Avezzano e Sulmona fuori del cosiddetto "cratere" sismico. Nel breve colloquio avuto con il legale di fiducia, Specchio ha parlato di "vendetta", "cattiverie" mosse sulla sua persona visto che da tempo secondo l'arrestato circolavano voci su un'inchiesta della magistratura aquilana nella quale figurava il proprio nome. L'interrogatorio verra' fissato in settimana.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: