Disponibili online, sui siti web dei diversi Comuni colpiti dall'intensa ondata di maltempo dei giorni scorsi, da Pescara a Montesilvano fino a Spoltore , i moduli per la richiesta di indennizzo dei danni dovuti all'alluvione dei giorni scorsi, nell'ambito della richiesta dello stato di emergenza della Regione. Mentre ovunque sono ancora visibili i segni degli allagamenti e delle esondazioni, nel pomeriggio, a Pescara , nella chiesa San Pietro Martire, si sono svolti i funerali di Anna Maria Mancini, la 57enne morta nel sottopasso del quartiere Fontanelle, invaso da metri di acqua a causa della pioggia. Oltre a centinaia di persone, alla cerimonia hanno preso parte anche i sindaci di Pescara , Luigi Albore Mascia, e di Spoltore, Luciano di Lorito, comune di residenza della donna. Dopo tre giorni, domani riapriranno le scuole nel capoluogo adriatico, ad eccezione della media Antonelli, interessata dalla rottura della caldaia. Gli operai sono al lavoro per la sostituzione dell'impianto, ma difficilmente domani i ragazzi avrebbero trovato le aule calde. Gli accertamenti e i sopralluoghi dei tecnici comunali, inoltre, hanno permesso di approfondire lo stato delle 14 frane in atto sul territorio, lasciando presagire l'adozione di nuovi provvedimenti di sgombero di alcune abitazioni in via Ventre d'Oca e via Catani.
''Provvedimenti - spiega il sindaco Luigi Albore Mascia - che decideremo domani, dopo un ulteriore sopralluogo dei geologi comunali''. ''Sempre per domani - prosegue il primo cittadino - e' stata convocata una conferenza dei servizi interistituzionale per decidere come intervenire per la bonifica delle due golene, ricoperte da uno strato di detriti lasciati dalla piena del fiume. Sulla procedura di rimozione vogliamo sentire il parere di Asl, Arta, Regione e Prefettura'', spiega Mascia, sottolineando che ''Pescara che si sta pian piano risollevando per tornare rapidamente alla normalita'''. Il presidente della Provincia di Pescara, Guerino Testa, e l'assessore ai Lavori pubblici, Roberto Ruggieri, fanno inoltre sapere che la bretella di Cepagatti - Sambuceto, che collega la provinciale 602 con il raccordo autostradale di Chieti e' stata riaperta al traffico, cosi' come e' tornata percorribile la strada 17, ovvero le cosiddette 'svolte di Popoli'. Proseguono, infine, i lavori dei tecnici dell'Azienda comprensoriale acquedottistica (Aca) per ripristinare la regolare erogazione di acqua nella Valle del Fino, nel Teramano, e a Penne, dove la rete idrica e' stata letteralmente distrutta, in ampi tratti, dalle bombe d'acqua. ''Si registrano ancora pochi casi isolati di mancanza di acqua - dicono all'Aca -, mentre in quasi tutti i comuni alimentati dall'Acquedotto Tavo Sud e Nord la situazione sta gradualmente tornando alla normalita'''.
© Riproduzione riservata
Ultimo aggiornamento 14/09/2014 07:07
Ultimo aggiornamento 06/09/2014 20:08
Ultimo aggiornamento 11/07/2014 08:08
Ultimo aggiornamento 17/03/2014 09:09
Ultimo aggiornamento 04/03/2014 18:06
La mappa dei fondi nelle varie Amministrazioni
Ultimo aggiornamento 04/12/2013 23:11"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 2
Condividi: