gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » MULTA AL QUESTORE DI PESCARA, SOSPESO IL PROCEDIMENTO ALL'AGENTE DELLA MUNICIPALE
Pubblicato il 16/05/2014 16:04

Multa al questore di Pescara, sospeso il procedimento all'agente della Municipale

pescara, multa, questore

Sospeso il procedimento disciplinare aperto dal Comune per l'agente di Polizia Municipale di Pescara sotto inchiesta della Procura per rivelazione del segreto d'ufficio, dopo essersi rivolto ai Carabinieri segnalando, successivamente a controlli sui registri della Municipale, il presunto mancato pagamento di una multa da parte del Questore di Pescara Paolo Passamonti, cui sarebbe stato restituito il veicolo rimosso dal carro attrezzi perche' in divieto di sosta. La decisione e' della Commissione Comunale riunita questa mattina a Pescara, a Palazzo di Citta', per esaminare il caso. Ne facevano parte due dirigenti dell'ente e il direttore generale Stefano Ilari. Assente il comandante della Polizia Municipale, Carlo Maggitti. L'agente di polizia municipale era e rimane in servizio. "Aspettiamo le mosse della Procura - ha detto al termine il legale dell'agente, l'avvocato Giovanni Pio Oronzo -. Ci potrebbe essere un procedimento veloce ma sulla tempistica preferiamo non entrare nel merito. Per ora registriamo solo questa sospensione". All'esterno della sala della Commissione, come annunciato nei giorni scorsi, erano presenti una trentina di esponenti del Movimento Cinque Stelle per esprimere la loro solidarieta' all'agente.

 

Un caso "di particolare complessita' dell'accertamento del fatto addebitato, e non disponendo di ulteriori elementi sufficienti a motivare l' irrogazione di una eventuale sanzione disciplinare, ha sospeso il procedimento disciplinare stesso, fino alla definizione del procedimento penale, salva la possibilita' di adottare la sospensione del dipendente o altri strumenti cautelari nei suoi confronti". Lo ha detto il Direttore generale del Comune di Pescara, Stefano Ilari, Presidente del Collegio disciplinare, ufficializzando il verbale della seduta, alla quale ha preso parte anche una rappresentanza dell'Associazione Codici, in cui si e' deciso di sospendere il provvedimento disciplinare a carico dell'agente della Polizia municipale ritenuto reo di aver rivelato notizie d'ufficio. "La Commissione era costituita dal Dirigente Risorse Umane, Maria Gabriella Pollio e dal Dirigente del Settore Attivita' Produttive Gaetano Silverii, in qualita' di membro supplente in sostituzione del Dirigente della Polizia municipale Carlo Maggitti, assente per impedimenti personali, improvvisi e inderogabili - ha specificato nel verbale il Presidente Ilari - l'agente e' stato assistito dal proprio legale e da un rappresentante sindacale. Il procedimento e' stato avviato in relazione alla nota del Dirigente del Settore Polizia municipale Maggitti, dell'11 aprile 2014, con la quale e' stata trasmessa l' informativa sull'esercizio dell'azione penale della Procura della Repubblica, contenente la richiesta del Pubblico Ministero Annalisa Giusti di giudizio immediato nei confronti dell'agente, perche' 'nella sua veste di Agente di Polizia municipale, in servizio presso il Comando di Pescara, violando i doveri inerenti alla sua funzione, rivelava notizie di ufficio che, per la loro natura, dovevano rimanere segrete, riferendo in particolare a Grippo Ernesto di alcune irregolarita' relative a un verbale di accertamento per violazione a norme del Codice della strada, comunicando altresi' allo stesso anche i dati necessari per identificare la vettura coinvolta e il proprietario della stessa in Pescara nel marzo 2013'". "Dopo aver dato lettura delle motivazioni del provvedimento della Procura, si e' precisato che l'Ufficio - riferisce Ilari - ha l' obbligo formale di avviare il procedimento disciplinare e abbiamo invitato l'interessato a esporre i fatti secondo quanto a sua conoscenza. L'interessato e il suo legale hanno esposto i fatti, rappresentando le proprie ragioni in base alle quali si escludono le responsabilita' del dipendente"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1