Gran lavoro per la Polizia municipale a Pescara. In totale sono state 150 le auto sanzionate e 25 i veicoli rimossi. Secondo l'assessore alla mobilità Fiorilli ha risposto benissimo il litorale sud dove i 500 nuovi posti auto individuati a Porta Nuova, distribuiti tra via Barbella, l'asse che collega il lungomare Cristoforo Colombo con via D'Avalos, e sullo spartitraffico antistante il Teatro d'Annunzio, tra il lungomare Colombo e il lungomare Papa Giovanni XXIII, hanno rappresentato un'ottima valvola di sfogo per gli utenti. "Meno bene sulla riviera nord - secondo l'assessore - dove a fronte dei 63 posteggi riservati agli scooter individuati e realizzati, con la segnaletica orizzontale, nella piazzola antistante lo stabilimento balneare Il Moro, a servizio delle centinaia di ragazzi che frequentano il tratto della Riviera young, sono state prese d'assalto le strade parallele al lungomare, come viale Kennedy e piazza San Francesco, con il parcheggio selvaggio dinanzi a fermate degli autobus, posti per disabili e passi carrabili, dove la Polizia municipale, coordinata dal maggiore Danilo Palestini e dal maggiore Sergio Petrongolo, è dovuta intervenire con il carro attrezzi".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: