"Bisogna fare i vaccini antinfluenzali", e' l'appello che l'assessore alla Prevenzione, Luigi De Fanis, ha rivolto ai soggetti interessati, a margine della conferenza stampa sugli screening tumorali, "nell'intento di tranquilizzare sulla sicurezza e affidabilita' della profilassi".
"Le vicende nazionali che hanno riguardato l'utilizzo del vaccino antinfluenzale - ha spiegato l'Assessore - hanno spaventato le persone, inducendole a non farne uso. Ma e' un errore perche' nel caso degli ultrasessentacinquenni e i soggeti a rischio contrarre l'influenza puo' avere pesanti conseguenze". L'Assessore ha ribadito la "totale sicurezza dei vaccini, attestata a livello ministeriale, dell'Istituto superiore di sanita' e dell'Aifa. E, comunque - ha concluso - in Abruzzo non sono state mai riscontrate anomalie".
Stesso invito arriva anche dagli esperti. "Il picco dell'influenza stagionale sara' tra gennaio e febbraio", afferma il direttore generale dell'Aifa, Luca Pani, "non abbiamo ancora dati certi sulla somministrazione dei vaccini", dati che sono in possesso delle regioni, spiegano a margine di una conferenza stampa promossa presso la sede romana di Farmindustria. Comunque, tutti convengono, la tendenza e' "al ribasso": quest'anno gli italiani hanno aderito con minor convinzione alla campagna vaccinale contro l'influenza stagionale.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: