gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » SOCIALE, MANIFESTAZIONE "DIRITTI NEGATI" A PESCARA
Pubblicato il 16/05/2013 15:03

Sociale, manifestazione "Diritti Negati" a Pescara

sociale, mascitelli, sclocco, manifestazione

Sclocco: "Dare voce alle difficoltà delle famiglie. Mascitelli: "Situazione al limite del collasso"

 "Il mio compito in Regione e' stato chiaro per cinque anni: dare voce alle difficolta' delle famiglie. Sono felice che prima i sindaci, oggi le associazioni ed i sindacati si siano mobilitati scendendo in piazza". Lo afferma la consigliera Marinella Sclocco, che stamattina ha manifestato coi disabili in Piazza Italia a Pescara. "Questo - dice - da' valore e supporto alle mie battaglie. Bene, insieme le cose si possono cambiare". "Apprezzo la numerosa partecipazione, nonostante la pioggia alla manifestazione, cio' dimostra che i problemi delle famiglie sono sentiti da tutta la comunita'. Da sempre - ricorda - ho denunciato superficialita' e mi sono battuta accanto alle persone con disabilita' affinche' questa Regione fosse piu' sensibile ai loro problemi alle loro difficolta' oggettive di vita quotidiana. Con i sindaci d'Abruzzo l'8 aprile scorso abbiamo manifestato in Piazza Unione, sempre a Pescara e chiesto udienza al presidente Chiodi e all'assessore Gatti , i quali non hanno voluto ricevere la delegazione dei sindaci che si dichiaravano molto preoccupati per i mancati trasferimenti da parte della Regione. Quelle somme erano loro dovute e servivano per i compensi agli operatori dei servizi sociali che i Comuni prestano ai loro cittadini in difficolta'. Tutto questo genera un progressivo abbandono degli utenti stessi che si vedono oggi mancare, un'assistenza fondamentale essendo tutti in oggettivo bisogno. Queste - conclude Sclocco - sono solo le ultime mancanze che abbiamo denunciato, purtroppo da me annunciate, con notevole anticipo, dello smantellamento dello Stato Sociale. 

Alla manifestazione regionale "Diritti Negati" che si e' svolta stamani a Pescara ha partecipato in rappresentanza dell'Italia dei Valori il responsabile regionale Alfonso Mascitelli. "Purtroppo - afferma - le numerose manifestazioni, che sono state promosse da associazioni, sindacati e amministratori locali in questi ultimi anni, non sono bastate visto che la situazione continua a peggiorare ed oggi e' al limite del collasso nell' erogazione dei servizi sociali che coinvolgono decine di migliaia di disabili e anziani non autosufficienti, mentre chi ci governa ci racconta tutt'altra verita'. Due anni fa - ricorda Mascitelli -fu approvato in pompa magna il Piano Sociale Regionale, che fu propagandato con soddisfazione per la sua modernita' e adeguata copertura finanziaria, mentre in realta' gia' da allora le risorse a disposizione degli Ambiti Sociali sono state ridotte di oltre il 35 %, e quelle impegnate negli scorsi anni non sono state ancora del tutto erogate. Poi e' stata la volta, alcuni mesi fa, dell'approvazione della legge regionale sulla vita indipendente (la n.57/2012), pubblicizzata come un' avanguardia di civilta', con il particolare pero' che la copertura finanziaria per quest'anno e' di soli 100mila euro che corrisponde a 7 centesimi pro capite, e lo stesso sara' il prossimo anno. In questi ultimi anni - commenta infine Mascitelli - abbiamo visto aumentare, come ha certificato la Corte dei Conti, le spese per la gestione degli Organi Istituzionali e i debiti dei diversi consorzi e carrozzoni politici, per cui e' facile capire che non e' un problema di risorse ma soltanto di una volonta' politica e di una diversa sensibilita' nel saper decidere le priorita' da affrontare".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1