gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » SPOLTORE, INTESA COMUNE-COOPERATIVE
Pubblicato il 22/11/2012 17:05

Spoltore, intesa Comune-Cooperative

comune, intesa, cooperative, terzo, settore

Obiettivo lo sviluppo delle imprese del terzo settore

 Comune di Spoltore e Cooperative insieme per lo sviluppo del Terzo settore sul territorio. Il protocollo d'intesa, stipulato stamane nel corso di una conferenza stampa, vede le parti concordare un impegno comune per favorire la nascita e la crescita di imprese in forma cooperativa. Si tratta di un progetto pilota, il primo in Abruzzo, a coinvolgere istituzioni e centrali cooperative.

L'accordo e' stato siglato dal sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito, dall'assessore alle Attivita' Produttive Chiara Trulli, dal Presidente dell'Agci Abruzzo Nino Silverio, dal Presidente di Confcooperative Pescara Giuseppe D'Alessandro, e dal Presidente della Legacoop Abruzzo Fernando Di Fabrizio. "L'accordo inaugura la volonta' di generare economia tra i giovani e le persone espulse dal mondo del lavoro, favorendo la nascita di imprese in forma cooperativa" - ha affermato D'Alessandro. Il progetto, infatti, puo' costituire una risposta alle problematiche occupazionali che affliggono il territorio comunale. "E tra le varie opportunita' che il modello di imprese cooperative puo' garantire, - ha spiegato Di Fabrizio - si inserisce anche lo sviluppo di attivita' legate a un'economia sostenibile, rispettose dell'ambiente e capaci di promuovere la crescita e l'integrazione sociale. In altre parole, lo sviluppo della green economy e la creazione di green jobs. Opportunita' da cogliere al volo in un territorio come Spoltore, da valorizzare al meglio". "L'accordo sottoscritto oggi rappresenta un esempio positivo per un mondo in difficolta'"- ha aggiunto Silverio. Particolarmente soddisfatto del progetto anche il sindaco Di Lorito che, dopo aver ringraziato le parti sociali del comparto della Cooperazione, ha sottolineato: "questo percorso crea le condizioni per nuove opportunita' di lavoro sul territorio. Il dialogo con le varie associazioni di categoria e' importantissimo per ottenere risultati che da sola l'amministrazione non e' in grado raggiungere".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1