La Consigliera di Parita' della Provincia e la Direzione territoriale del lavoro di Teramo hanno siglato l'intesa finalizzata a rimuovere le disparita' di trattamento tra uomo e donna e a favorire la cultura di parita'. L'impegno reciproco e' quello di favorire la piena applicazione della normativa in materia di parita' e di pari opportunita', collaborare per l'attivazione di azioni di contrasto alle discriminazioni uomo-donna nel lavoro, diffondere la cultura di parita' e favorire le pari opportunita' allo scopo di prevenire e rimuovere ogni forma di discriminazione fondata sul sesso.
"Nel caso di vertenze di lavoro - ha spiegato la Consigliera di Parita' della Provincia, Anna Pompilii - che vedano coinvolte come parti ricorrenti donne che ritengono di avere subito discriminazioni di genere, le stesse potranno avvalersi dell'assistenza del nostro ufficio nelle procedure conciliative". "Il nostro impegno - ha aggiunto il direttore della Dtl di Teramo, Fabrizia Sgattoni - sara' quello di esaminare tempestivamente le questioni sollevate dalla Consigliera di Parita' come ad esempio le richieste di informazioni sulla situazione occupazionale maschile e femminile e denunce di situazioni di Discriminazione".
La collaborazione si concretizzera' anche in altre iniziative. La Direzione Territoriale del Lavoro verifichera', anche tramite strumenti di rilevazione concordati con l'Ufficio della Consigliera di Parita' da somministrare alle donne in sede di convalida delle dimissioni volontarie presentate dalla lavoratrice durante il periodo di gravidanza nonche' ne primi tre anni di vita del bambino (compresi i casi di adozione o affidamento), le motivazioni che inducono le lavoratrici a dimettersi. E la Direzione Territoriale del Lavoro fornira' periodicamente alla Consigliera i dati statistici (disaggregati per genere) relativi a licenziamenti o dimissioni di madri in quel periodo.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: