gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » UCCISE LA MOGLIE NEL 1990, IL REATO è PRESCRITTO
Pubblicato il 07/11/2013 22:10

Uccise la moglie nel 1990, il reato è prescritto

omicidio, spoltore, teresa bottega

Non doversi procedere per intervenuta prescrizione. E' quanto stabilito dal gup del Tribunale di Pescara Gianluca Sarandrea a carico di Giulio Cesare Morrone, che nel 1990 avrebbe ucciso la moglie, Teresa Bottega, nel pescarese, al culmine di una delle tante liti che segnavano il loro rapporto. Il pm, Valentina D'Agostino, aveva chiesto stamani 16 anni di reclusione nel corso del processo con rito abbreviato. La colpevolezza di Morrone, e' emersa solo nei mesi scorsi quando un testimone indiretto del fatto si e' rivolto alla squadra mobile di Pescara e ha raccontato di aver saputo dell'omicidio da un prete, che a sua volta era stato informato direttamente dall'uxoricida. Gli investigatori hanno riaperto il caso, che era stato archiviato come scomparsa volontaria, e nel corso di una confessione Morrone ha ammesso di essere l'assassino. Sarebbe stato lui stesso a disfarsi del corpo della moglie in provincia di Ferrara. Quando e' scomparsa Teresa Bottega aveva 35 anni, il marito 34. Il corpo della donna non e' stato mai trovato. Il difensore di Morrone, l'avvocato Mirco D'Alicandro, ha detto che il giudice ha ritenuto che il reato e' prescritto "perche' non ha rinvenuto l'aggravante dei futili motivi cosi' come era stata contestata dal pubblico ministero. Questo ha comportato la valutazione dei fatti in maniera differente e quindi la prescrizione del reato. Se fosse stata riconosciuta l'aggravante dei futili motivi, un'aggravante ad effetto speciale, il reato sarebbe divenuto imprescrittibile". Morrone non ha rilasciato dichiarazioni ai cronisti si e' solo limitato a dire "sia lodato Gesu' Cristo" Erano presenti anche le sorelle e il fratello della vittima e la sorella di Morrone.

Fuori dall'aula del gup Tribunale di Pescara era presente anche la sorella di Morrone, la quale ha commentato che nella vicenda ''non ci sono ne' vincitori e ne' vinti''. Di diverso avviso, i familiari della vittima, secondo cui ''ha vinto Morrone, perche' e' libero, si e' goduto la vita''. ''Ha studiato tutto nei minimi particolari - ha ribadito la sorella di Teresa Bottega - adesso dice di essere un benedettino. Ha fatto uscire fuori la verita' quando sapeva che sarebbe intervenuta la prescrizione, cosi' si e' liberato di questo peso. Adesso sta tranquillo''.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2