gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » VOLONTARIATO E CARCERE UNITI DA DUE PROTOCOLLI
Pubblicato il 31/01/2013 12:12

Volontariato e carcere uniti da due protocolli

carcere, scuola, solidarietà, intesa

Firmatari delle intese il Centro Servizi per il Volontariato di Pescara, la Casa Circondariale di Pescara e l'Ufficio scolastico di Pescara

Favorire il contatto e la collaborazione tra il mondo del volontariato e quello del carcere, da un lato, e della scuola, dall'altro, nella consapevolezza che l'esperienza della solidarieta' e' indispensabile per la crescita dell'intera societa'. E' questo il senso dei due distinti protocolli d'intesa che il Centro Servizi per il Volontariato di Pescara ha sottoscritto questa mattina rispettivamente con la Casa Circondariale di Pescara e l'Ufficio scolastico di Pescara presso la sede del Csv Pescara, dove si sono incontrati per la sottoscrizione il vicepresidente del Csv, Casto Di Bonaventura, il direttore del penitenziario di Pescara, Franco Pettinelli, e il direttore dell'Ufficio Scolastico di Pescara, Sandro Liberatore.

Grazie ai due protocolli, d'ora in avanti sia il carcere sia l'Ufficio scolastico di Pescara potranno contare in modo permanente su un partner qualificato come il Csv Pescara per incontrare associazioni di volontariato, e intraprendere iniziative utili a far incontrare i rispettivi mondi. Cosi', nel caso del carcere, il protocollo servira' a favorire attivita' di associazioni di volontariato dentro il carcere, durante la detenzione, e anche nella fase del reinserimento nella societa', attuando il dettato costituzionale della pena come forma di rieducazione. Per quanto riguarda la scuola, invece, saranno favorite tutte quelle iniziative che permetteranno agli studenti e agli insegnanti di scoprire il valore educativo della solidarieta' nella crescita delle persone, in linea peraltro con il fortunato progetto "Io, tu... volontari!" del Csv Pescara, che in oltre dieci anni ha permesso a migliaia di studenti di scoprire il volontariato.

In entrambi i casi, per i sottoscrittori, la scommessa e' di puntare con convinzione sulla solidarieta', la condivisione e la gratuita' quali fattori di crescita dell'intera societa', in un contesto dominato sempre piu' da un individualismo sfrenato e di assenza di legami, anch'essi cause della crisi sociale ed economica attuale. Da subito, il Csv Pescara si adoperera' per far conoscere a tutte le associazioni di volontariato questi due protocolli, per intraprendere un cammino propositivo a vantaggio di tutti.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1