gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » OSSERVATORIO » RAPPORTO OCSE, MIGLIORA LA QUALITà DELLA SCUOLA DI BASE
Pubblicato il 09/09/2014 22:10

Rapporto Ocse, migliora la qualità della scuola di base

qualità, scuola, ocse, rapporto

Diminuisce la motivazione dei giovani italiani nei confronti dell'istruzione a causa delle difficolta' nel trovare lavoro. Aumentano pero' le donne laureate e la scuola di base italiana, nonostante i problemi, ha invece migliorato la sua qualita'. E' quanto emerge dal rapporto Ocse per l'Italia "Uno sguardo sull'istruzione 2014", secondo il quale, sembra ormai valere per i ragazzi l'assunto: "Se non serve a trovare lavoro, non studio". E cosi',le difficolta' cui fanno fronte i giovani italiani per trovare un lavoro rischiano di compromettere gli investimenti nell'istruzione. Secondo l'Ocse, i tassi d'iscrizione all'universita' in Italia hanno segnato una fase di ristagno o sono diminuiti negli anni piu' recenti e il numero di studenti che abbandonano precocemente gli studi ha smesso di diminuire dopo il 2010. Nel 2012, quasi un giovane su tre (32%) dai 20 ai 24 anni di eta' non lavorava e non era iscritto a nessun corso di studi (in aumento di 10 punti percentuali rispetto al 2008). In confronto, nel 2012 nei Paesi Bassi solo il 7% dei giovani 20-24enni non studiava e non lavorava, e in Austria e Germania solo l'11%. Nello stesso anno, circa uno su sette (14%) tra i 17enni aveva gia' abbandonato la scuola (la media OCSE per il 2012 e' del 10%)

"Tutto lascia pensare che l'universita' e la scuola non siano viste dai ragazzi e dalle loro famiglie come un aiuto per migliorare la loro posizione sul mercato del lavoro, ma come parte del problema", spiega Francesco Avvisati (OCSE), autore della nota sull'Italia. "Il sistema di istruzione, in particolare la formazione professionale nelle scuole, nel post-secondario e anche nelle universita', devono essere al centro di una strategia per creare e valorizzare le competenze di cui l'economia ha bisogno." Ma fra gli universitari, cresce il numero delle donne donne laureate: complessivamente, negli ultimi 15 anni il numero di diplomati e laureati e' aumentato, specie tra le donne, ma rimane inferiore alla maggior parte degli altri paesi dell'OCSE. Tra il 2000 e il 2012, la percentuale di laureati nella fascia di eta' tra i 25 e i 34 anni e' cresciuta dall'11% al 22%, e tra i nuovi laureati si contano il 62% di donne. Il tasso medio di laureati tra i 25-34enni nell'area OCSE, che comprende i diplomati di percorsi di studio professionalizzanti di livello terziario, e' del 40%. Il vero gap pero' e' nel livello medio di preparazione. Nonostante alcuni segnali di miglioramento incoraggianti, il livello medio dei giovani italiani in comprensione dei testi scritti (lettura) e nelle prove matematiche dello Studio OCSE sulle Competenze degli Adulti (PIAAC) resta basso rispetto agli altri Paesi dell'area OCSE. I giovani laureati Italiani (25-34 anni), per esempio, raggiungono appena il livello di competenze di lettura e matematiche dei loro coetanei senza titolo di studio terziario in Finlandia, in Giappone o nei Paesi Bassi. Anche tra i quindicenni, l'indagine PISA misura un livello medio in matematica e lettura inferiore alla media OCSE

 Migliora pero' la qualita' della scuola di base e questo, nonostante i tagli. L'Italia e' uno dei tre paesi dell'OCSE - con la Polonia e il Portogallo - ad aver ridotto tra il 2003 e il 2012 la quota di quindicenni in grave difficolta' in matematica (passata da un giovane su tre a un giovane su quattro), e al contempo aumentato la quota di quindicenni nella fascia alta di competenze. Un miglioramento che non ha richiesto risorse aggiuntive: l'Italia e' infatti l'unico paese ad aver ridotto, tra il 2000 e il 2011, la spesa pubblica per l'istruzione primaria e secondaria. 
   La riduzione della spesa per istruzione e' l'effetto della riduzione del numero di docenti. L'Italia aveva in passato un rapporto numero di insegnanti tra i piu' alti a livello internazionale, in proporzione al numero di studenti. Il rapporto numero di studenti/numero di insegnanti si e' recentemente avvicinato al rapporto medio degli altri paesi. Oggi il rapporto studenti/insegnante e' di 12 studenti per 1 insegnante in Italia, rispetto alla media dell'OCSE di 15 studenti nella scuola primaria e 13 studenti per ogni insegnante nella scuola secondaria. "Cio' dimostra che la qualita' dell'istruzione non dipende dal numero di insegnanti, ma dalla loro preparazione, dal loro impegno, e da una gestione del personale che motiva i migliori insegnanti a lavorare la' dove le sfide sono maggiori" , spiega Francesco Avvisati (OCSE). 
   L'aumento del rapporto studenti/insegnanti e' stato reso possibile dalla riduzione delle ore di lezione degli studenti (che resta superiore alla media OCSE) e da un leggero aumento del numero di ore d'insegnamento dei docenti. La dimensione delle classi e' aumentata in misura minore, e solo nella scuola secondaria. Poiche' la riduzione del personale e' stata realizzata tramite il blocco del turnover, l'eta' media degli insegnanti e' notevolmente aumentata. Nel 2012 il 62% dell'insieme degli insegnanti della scuola secondaria aveva piu' di 50 anni di eta', rispetto al 48% nel 2002. L'Italia e' tra i paesi piu' avanzati per quanto riguarda l'accesso all'istruzione preprimaria. Il 92% dei bambini di 3 anni di eta' e' iscritto alla scuola dell'infanzia (preprimaria), rispetto alla media del 70% per l'area dell'OCSE. I tassi d'iscrizione crescono fino a raggiungere il 96% per i bambini che hanno compiuto 4 anni. Tali tassi sono tra i piu' alti osservati nei Paesi dell'OCSE, simili a quelli rilevati in Germania, Spagna e Regno Unito.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1