gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » ABRUZZO, CRESCE IL RISPARMIO SUL REDDITO
Pubblicato il 28/12/2012 23:11

Abruzzo, cresce il risparmio sul reddito

pescara, abruzzo, chieti, teramo, banche, unicredit, l'aquila, indagine, crescita, soldi, denaro, risparmio

Rapporto dell'Osservatorio del Risparmio promosso da UniCredit e Pioneer Investments. Consumi scendono del 6%

 

Risparmio sul reddito in crescita, in contrasto con la media nazionale, consumi in tenuta e ricchezza stabile: e' la fotografia dei risparmiatori abruzzesi in tempi di crisi, scattata dal primo Rapporto dell'Osservatorio del Risparmio promosso da UniCredit e Pioneer Investments, che si basa su dati raccolti dal 1995 al 2011 e su indicazioni predittive per il 2012.

Dall'indagine emerge che, nel 2011, gli abruzzesi hanno raddoppiato il risparmio sul reddito e anche per il 2012 confermeranno la propria attitudine al risparmio. Se, infatti, lo scorso anno, il risparmio pro-capite aveva registrato un incremento-record del 104% attestandosi a 1.079 euro, anche per il 2012 e' prevista una crescita del 26,2%, fino a raggiungere i 1.358 euro. I numeri abruzzesi si contrappongono a quelli nazionali, con i risparmi totali in calo tanto nel 2011 (-5,8%) quanto nel 2012 (-11,1%).

Per quanto riguarda i consumi, in Abruzzo si assiste, nonostante il calo del 6% previsto per il 2012, ad una sostanziale tenuta. Prendendo, infatti, in considerazione i dati a partire dal 2007, dallo studio emerge che il progressivo aumento dei consumi registrato nei primi anni della crisi (fino al 2009) supera in misura percentuale la diminuzione degli ultimi tre anni (-10,6%).

Anche in termini di ricchezza delle famiglie abruzzesi, intesa coma somma delle attivita' finanziarie, l'Osservatorio rileva come il valore pro-capite abbia tenuto, tanto da far registrare per il 2012 un aumento dello 0,81% rispetto all'anno precedente, attestandosi a 47.120 euro. Analizzando la ripartizione della ricchezza emerge che gli abruzzesi hanno un approccio finanziario oculato, caratterizzato da un'alta concentrazione di attivita' liquide (57% della ricchezza totale).

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1