Il Pil italiano potrebbe crescere del 22,5% entro il 2030 se il tasso di occupazione femminile aumentasse fino al livello di quello maschile. Lo sostiene Grace Perez-Navarro, vicedirettore del Centro per le politiche fiscali e amministrative dell'Ocse, sulla base della ricerca 'Taxing times for women' realizzata dall'Ocse in esclusiva per la fondazione Bellisario. "La politica fiscale - spiega Perez-Navarro - puincoraggiare le donne a crescere professionalmente, con effetti positivi per le nostre economie e per la societnel suo complesso. Alcune proiezioni Ocse mostrano che, se entro il 2030 la partecipazione femminile al mercato del lavoro convergesse verso quella maschile, il Pil degli Stati Uniti aumenterebbe del 9,9% e quello dell'Italia del 22,5%, facendo registrare - aggiunge - il pi alto incremento stimato tra tutti i Paesi dell'area Ocse".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: