La Bper, Banca popolare dell'Emilia Romagna, continua a fare "shopping" in Abruzzo. Sembra infatti che Banca Serfina sia pronta a passare sotto il controllo dell'Istituto emiliano. Di più non si sa, di certo è che se ne discuterà durante l'assembra straordinaria degli azionisti del 19 luglio che si terrà alla Camera di Commercio di Chieti. Tre i punti all'ordine del giorno: cessione dell'Azienda Bancaria, scioglimento della società.
Saranno pertanto gli azionisti a dover scegliere il destino dell'Istituto di credito nato qualche anno fa dalla finanziaria omonima che operava su Chieti.
Serfina, che conta 250 soci, ha un capitale sociale, interamente versato, pari a 20milioni di euro e rappresentato da 38.726 azioni ordinarie. Determinante ai fini della scelta potrebbe essere il pacchetto azionario detenuto dalla ex Banca Popolare di Lanciano e Sulmona, che ha una quota pari al 17,31%. Un 20% delle azioni, inoltre, è della Cna, la confederazione dell'artigianato.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: