gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » CANONE RAI, PESCARA è TRA LE PROVINCE PIù VIRTUOSE D'ITALIA
Pubblicato il 15/12/2013 21:09

Canone Rai, Pescara è tra le province più virtuose d'Italia

pescara, canone rai

La "tassa piu' vergognosa che ci sia in Italia", un "balzello iniquo ed antiquato che non ha piu' ragione di esistere". Gli slogan sono sempre gli stessi, l'obiettivo pure: abolire il canone Rai. E' la 'guerra dei vent'anni' della Lega in Parlamento, che si rinnova ad ogni legislatura. Con tutti gli strumenti a disposizione: proposte di legge, mozioni, ordini del giorno. Persino una petizione, firmata da oltre 14mila persone, e depositata al Parlamento europeo, anche se poi la Commissione europea ha escluso un proprio intervento, sostenendo di non essere competente sulla questione. Da quasi un ventennio, il Carroccio batte su questo tasto, anche se finora il tentativo di cancellare il canone Rai non ha avuto l'esito sperato. Anche in questa legislatura la Lega torna all'attacco, con due provvedimenti: uno alla Camera, primo firmatario Davide Caparini, e l'altro a Palazzo Madama, con il ddl che porta la firma di Giacomo Stucchi, senatore del Carroccio e presidente del Copasir. 

In effetti, i dati dell'evasione sul canone indicano come sia sostanzioso il mancato introito nelle casse statali: nel 2012 e' stato evaso oltre un miliardo e 700 milioni. E sono sempre di piu' le famiglie che evadono: tra il 2005 e il 2012 la percentuale e' raddoppiata, secondo le cifre fornite dall'Associazione contribuenti italiani, che individua i picchi massimi (90%) in alcune regioni del Sud. Ancora piu' alto il tasso di evasione delle imprese. Nel 2005 il 22% delle famiglie evadeva il canone: alla fine dal 2012 il dato ha toccato quota 44%. Le cause? Secondo un sondaggio commissionato dall'Associazione dei contribuenti e' anche l'eccessiva presenza dei partiti in Rai e la qualita' sempre piu' bassa del servizio pubblico ad indurre gli italiani a non pagare il canone. Le province in cui si evade di piu' sono Caserta, Imperia, Foggia e Bolzano, vicine al 90%. Quelle piu' virtuose, intorno al 12%, sono Aosta, Siena, Pescara e Campobasso. La Rai incassa oltre 1 miliardo e mezzo di euro dal canone ogni anno, ma secondo le stime circa il 25% dei telespettatori lo evade, contro una media sotto il 10% in Germania e Gran Bretagna e un solo 5% di evasori in Francia. Il canone Rai, tuttavia, non e' il piu' alto in Europa: in Svizzera, per esempio, costa circa 290 euro, in Svezia 220, in Gran Bretagna e Germania 200

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1