La proposta del gruppo del Pd al consiglio comunale di Pescara, di ridurre le aliquote Imu applicate su prime e seconde case, incontra il plauso della Cna. "La proposta - scrive l'associazione in una nota - deve essere estesa anche agli immobili destinati ad attivita' produttive gestite direttamente dal titolare. Se da una parte la presentazione della delibera di modifica, che il Pd presentera' nelle prossime sedute dell'assise civica, muove nella direzione auspicata di ridurre il carico fiscale sulle famiglie, non altrettanto si puo' dire per quel che riguarda il mondo delle imprese". A detta della confederazione artigiana presieduta da Riccardo Colazzilli, non si capisce perche' "tanto nella proposta della maggioranza cittadina di governo, che della principale forza di opposizione, continui a permanere una grave sottovalutazione dello stato di estrema difficolta' in cui versano le attivita' produttive cittadine, spesso condotte da aziende piccole e piccolissime, costrette a fronteggiare, con una situazione di crisi profonda che le sta mettendo letteralmente in ginocchio, anche una insostenibile tassazione sugli immobili destinati alla propria attivita'".
"Per queste ragioni - aggiunge la Cna - abbiamo chiesto di equiparare alla tariffa piu' bassa 'ordinaria' applicata alla abitazione principale (3,5% nell'ipotesi della giunta Mascia; 3% in quella proposta ora dal Pd) l'aliquota a carico degli edifici in cui l'impresa, che ne e' anche proprietaria, svolge la sua attivita'. Locali in cui viene ora applicata una aliquota, insostenibile, del 9,6%, singolarmente confermata tanto nelle ipotesi della maggioranza che dell'opposizione".
© Riproduzione riservata
Salce: non vorremmo che si concludesse con una bolla...
Ultimo aggiornamento 10/04/2013 19:07L'associazione chiede il finanziamento della Zfu
Ultimo aggiornamento 18/01/2013 11:11Salce (Cna): potrebbe generare investimenti per almeno...
Ultimo aggiornamento 05/12/2012 20:08"Serve pronta disponibilità per rilanciare un progetto...
Ultimo aggiornamento 24/09/2012 16:04Ultimo aggiornamento 04/09/2014 20:08
Appello alle Istituzioni: le imprese da sole non ce la...
Ultimo aggiornamento 06/07/2013 00:12"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 2
Condividi: