All'Aquila, sono stari 6.500 i posti di lavoro persi negli ultimi 12 mesi, mentre l'incremento della cassa integrazione e' stato del 1600%, almeno secondo le stime riportate da Confartigianato Abruzzo il cui presidente, Angelo Taffo, rivolge un appello ai parlamentari della regione affinche' inseriscano alcuni temi nella loro agenda di lavoro, quali priorita' per la ripresa dell'Abruzzo.
Tra questi, riduzione della pressione fiscale, liquidita' finanziaria, semplificazione della macchina burocratica, riforma del mercato del lavoro e azzeramento della contribuzione sul cratere del sisma; annullamento delle ordinanze Inps e Inail cratere del sisma; finanziamento certo almeno un miliardo all'anno per il cratere del sisma.
'La citta' dell'Aquila, martoriata dal sisma di quattro anni fa, doveva diventare il piu' grande cantiere d'Europa - scrive Taffo -, doveva costituire il volano dell'economia regionale e nazionale. Invece, nostro malgrado, il settore dell'edilizia ha registrato, nel terzo trimestre del 2012 rispetto allo stesso periodo del 2011, un clamoroso -4%: il trend peggiore a livello nazionale'. 'In Abruzzo - conclude Taffo - la flessione del Pil nell'ultimo anno e' stata del 6,9% rispetto ad una media nazionale del -5% (e del Mezzogiorno del -4%) e la disoccupazione in Abruzzo e' passata dal 7,6% a circa il 12%, mentre quella giovanile supera abbondantemente il 40%'.
© Riproduzione riservata
I firmatari del documento "intendono stimolare i decisori...
Ultimo aggiornamento 08/11/2013 14:02Ultimo aggiornamento 16/10/2013 21:09
Lorenzo Angelone, di Avezzano, sara' il nuovo vice...
Ultimo aggiornamento 20/05/2013 22:10Il record nazionale provinciale è di Pescara. Dati...
Ultimo aggiornamento 12/05/2013 22:10Taffo: trasformiamolo in appuntamento fisso
Ultimo aggiornamento 02/05/2013 11:11Fondi a disposizione delle imprese locali associate a...
Ultimo aggiornamento 23/02/2013 09:09"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 3
Condividi: