Primo trimestre di sofferenza per le imprese abruzzesi. Secondo l'analisi del centro studi Confesercenti su dati Movimprese/Unioncamere, fra gennaio e marzo hanno chiuso i battenti 4mila 410 aziende, concentrate per lo più nei quattro macrosettori più rilevanti: l'artigianato perde 770 aziende, il commercio 543, la piccola industria 197 ed il turismo 170. Fra le province, chi soffre di più è il Chietino (-658) seguito dalla provincia di Teramo (-323), dall'Aquilano (-237) e dalla provincia di Pescara (-133). «La morsa del credito è sempre più dura - spiega Enzo Giammarino, direttore regionale di Confesercenti - e questo dimostra che l'intervento regionale a sostegno del credito non è più rinviabile. Anche le aziende che mantengono mercati importanti soffrono per la difficoltà di accesso al credito, e i confidi sono gli unici alleati delle piccole imprese. Ma alle istituzioni va chiesto un impegno senza sconti per riattivare la domanda interna, anche con una riduzione delle imposte, perché le imprese non hanno più ossigeno». I dati evidenziano tuttavia anche alcune note positive, che sottolineano l'intraprendenza degli abruzzesi. In tre mesi infatti sono oltre 3mila le nuove imprese, con un dinamismo soprattutto nel terziario (quasi 500 imprese nel solo commercio). «Segno che sulle startup le istituzioni possono e devono investire - sottolinea il presidente di Confesercenti Beniamino Orfanelli - e anche per questa ragione il nostro confidi, Coopcredito, ha lanciato una linea agevolata proprio per le nuove imprese».

© Riproduzione riservata
Credito in Abruzzo, 473 milioni di euro erogati in meno
I dati forniti dal centro studi della Cna. Sul piano...
Ultimo aggiornamento 18/11/2013 16:04
Seicentodiciannove milioni di euro in meno per lo sviluppo dell'Abruzzo
I dati forniti dal Centro studi Cna. A fare le spese...
Ultimo aggiornamento 23/05/2013 19:07
Confesercenti, in Abruzzo persi 5.000 posti di lavoro in 5 anni
Tra il 2007 e il 2012 chiuso un negozio di abbigliamento...
Ultimo aggiornamento 11/02/2013 18:06
Abruzzo, i consumi calano del 5,1% nel 2012
I dati sono stati diffusi da Confesercenti, Cna,...
Ultimo aggiornamento 28/01/2013 20:08
Di Costanzo (Cna): tasse giù e credito alle imprese, ecco come crescere
Intervista a NotiziedAbruzzo.it
Ultimo aggiornamento 08/12/2012 18:06
Mobilitazione generale delle associazioni di categoria
Le quattro Camere di Commercio dell'Abruzzo collegate...
Ultimo aggiornamento 27/01/2013 21:09
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 2
Gestionale Telefonia

Condividi: