gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » FORMEDIL PUBBLICA UN MANUALE CONTRO GLI INFORTUNI NEI CANTIERI
Pubblicato il 18/10/2013 23:11

Formedil pubblica un manuale contro gli infortuni nei cantieri

pescara, infortuni, inail, durastante, formedil, manuale

Presentata questa mattina, presso il Formedil di Pescara, la campagna di prevenzione "Sicurezza ri-corrente" ideata e organizzata dal Formedil, in collaborazione con l'Inail e la Asl di Pescara. "Una sinergia - ha spiegato Roberto Chiola, presidente del Formedil - che, nata dall'intento di sensibilizzare sempre di piu' alla cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro, si e' concretizzata con la redazione di un manuale intitolato 'Il rischio elettrico nei cantieri' che distribuiremo, in oltre diecimila copie, alle maestranze che lavorano nel campo edile". L'iniziativa si inserisce nella "Settimana della prevenzione" indetta, come ogni anno, dall'Agenzia europea per la sicurezza di Bilbao. "Il manuale -spiega il dottor Antonio Caponetti, dirigente del Servizio prevenzione e protezione luoghi di lavoro della Asl di Pescara - e' uno dei risultati di un lungo e accurato lavoro di rete che ha riunito e riunisce molti Enti impegnati nel settore della prevenzione e della sicurezza. Un lavoro la cui validita' e' dimostrata anche dagli ultimi dati relativi agli infortuni che sono decisamente diminuiti rispetto al passato". L'idea di un manuale che dia risposte chiare e semplici alle imprese per prevenire il rischio elettrico e' nata qualche tempo fa in occasione di un convegno sul tema che ha visto riuniti Formedil, Asl e Inail. "Volevamo uno strumento agile e di facile lettura che potesse essere usato da tutti -spiega l'ingegner Corina, esperto del settore e consulente del Formedil - e visto che le maestranze sono sempre piu' multietniche, non appena le finanze lo permetteranno, provvederemo alla traduzione del volumetto in inglese, francese, romeno e albanese per mettere in condizione tutti gli operai, anche quelli non italiani, di prendere coscienza delle problematiche relative al rischio elettrico".

"L'iniziativa editoriale, cosi' come e' stata impostata nei contenuti, nel lessico e nella grafica, da' una percezione esatta ed immediata del rischio in cantiere - ha concluso l'ing. Raffaele Iovene, del settore ricerca e certificazione medica dell'Inail di Pescara -. Inoltre e' nostra intenzione realizzare una nuova pubblicazione sulla prevenzione del rischio legato all'inquinamento elettromagnetico". A concludere gli interventi e' stata la dottoressa Paola Durastante, direttrice dell'Inail di Pescara: "Domani e domenica inauguriamo la 'Settimana della prevenzione' con un grande evento che si svolgera' nel padiglione ex Cofa del Porto turistico Marina di Pescara. Un percorso formativo/cognitivo sulla tematica della prevenzione e sicurezza degli infortuni sul lavoro e non solo che ha visto riuniti enti pubblici e privati che operano nel settore della prevenzione".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1