Furti di identita' per l'acquisto di beni e l'ottenimento di finanziamenti senza poi pagare ne' l'uno e ne' l'altro: per le frodi creditizie non esiste crisi. Secondo i dati diffusi dall'osservatorio Crif, in Abruzzo si sono registrati 170 casi solo nei primi sei mesi del 2013. Tra le province, prima quella di Pescara con 58 casi. Seguono Chieti (44) e Teramo (35). All'Aquila (33 casi), l'incremento e' stato del +22,7%. Sempre piu' colpiti gli under 30 e le donne. Massima allerta per il Natale
"Da quando abbiamo iniziato a monitorare sistematicamente questo fenomeno criminale, a partire dal 2005, abbiamo rilevato un incremento pressoche' costante dei casi ma, purtroppo, non sembrano essere cresciute in proporzione la consapevolezza e l'attenzione da parte dei cittadini, nemmeno nelle fasce di popolazione piu' giovani", spiega Beatrice Rubini, Direttore della linea MisterCredit di Crif. A livello nazionale, questo fenomeno criminale ha registrato un aumento del 12,5% nei primi 6 mesi dell'anno. Nel capitolo credito, su base nazionale, i prestiti finalizzati continuano a fare la parte del leone, con un' incidenza dell'80,2% sul totale dei casi di frode creditizia. Seguono i prestiti personali, con una quota pari al 10,4%, e le frodi sulle carte di credito, con il 7,2%. Significativo - sottolinea il Crif - l'aumento dei casi sulla cessione del quinto dello stipendio, "anche se l'incidenza sul totale rimane ancora complessivamente modesta". Per i beni, al primo posto auto e moto, con quasi un terzo dei casi totali, e gli articoli di elettronica, informatica, telefonia. Infine i tempi di scoperta della frode: in Italia circa un caso su due - dice il Crif - viene scoperto dopo piu' di un anno ma continuano ad aumentare (+14% rispetto al corrispondente periodo 2012) le frodi scoperte addirittura dopo oltre 5 anni.
© Riproduzione riservata
Dati Cresa, prevista la perdita di altri 5 mila posti di lavoro in Abruzzo
Ultimo aggiornamento 07/08/2014 10:10
Artigianato, Ronci (Cna): male i piccoli, tornano a crescere le altre imprese
Ultimo aggiornamento 29/07/2014 12:12
Sindacati in piazza per chiedere i fondi per la cassa integrazione
Ultimo aggiornamento 30/04/2014 15:03
Due milioni per la formazione di 1.302 gli studenti abruzzesi
Ultimo aggiornamento 03/03/2014 12:12
Trasparenza nelle Asl, l'Abruzzo molto sopra alla media nazionale
A livello provinciale il miglior risultato è di Teramo
Ultimo aggiornamento 08/12/2013 22:10
Qualità della Vita, Abruzzo indietro nella classifica del Sole 24 Ore
Chieti è 69ma, Pescara 82ma. L'Aquila al 71mo posto e...
Ultimo aggiornamento 02/12/2013 09:09
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 3
Gestionale Telefonia

Condividi: