"Per gli anni 2009 e 2010 a L'Aquila la Tarsu e' ridotta del 60 per cento ed il restante 40 per cento puo' essere pagato in 120 rate, mentre non sara' possibile accedere al rimborso per i versamenti gia' effettuati. Penso che con questa decisione anche gli altri Tributi iscritti e riscossi a mezzo ruolo possano godere della stesse agevolazioni". Lo rende noto l'assessore al Bilancio e alle finanze Lelio De Santis. La novita' e' emersa nel corso di un incontro che l'amministratore ha avuto con i vertici di Equitalia.
"Alla luce del parere favorevole espresso dal Direttore del Dipartimento Federalismo fiscale del Ministero dell'Economia e delle Finanze - afferma De Santis - sono state interpretate ed individuate tutte le possibilita' di applicazione del comma 28 dell'articolo 33 della legge n 183 del 2011, a favore delle imprese e dei cittadini aquilani soggetti alla TARSU. Si scrive, cosi', una parola chiara e definitiva che tranquillizzera' gli imprenditori, gli albergatori, i cittadini tutti, che aspettavano da tempo risposte chiare. A breve, una specifica Delibera di Giunta fissera' tempi, modalita' ed indirizzi per una puntuale applicazione delle decisioni assunte. Il 60 per cento di riduzione della TARSU, che ammonta a circa 4.300.000 euro del gettito complessivo, trovera' il relativo discarico nel Bilancio comunale. E' bene - suggerisce De Santis - che i cittadini aspettino a pagare le cartelle che hanno ricevuto e che provvedano successivamente alla definizione delle modalita' dei versamenti da parte della giunta, magari poi riducendo anche il numero delle rate, per evitare una riscossione antieconomica"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: