gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » L'AQUILA, LE ISTITUZIONI ADERISCONO ALLA NUOVA BANCA
Pubblicato il 19/09/2012 22:10

L'Aquila, le istituzioni aderiscono alla nuova banca

aquila, banca, vescovo, d'ercole, monsignore

Quote acquisite da Comune e ordine dei commercialisti

Il progetto della banca dell'Aquila incassa importanti adesioni istituzionali. L'annuncio è stato fatto durante il convegno "La banca non crea denaro, crea valore" promosso dal Comitato Promotore Banca dell'Aquila, con l'obiettivo di analizzare il ruolo delle banche locali in prossimita' dell'entrata in vigore della nuova Regolamentazione di Basilea III, riportando al centro il tema ormai estremamente attuale dell'importanza del rapporto fiduciario tra istituto di credito e cliente come prospettiva futura da conciliare proprio con le nuove regole.

L'assessore comunale al Bilancio de L'Aquila, Lelio De Santis, ad annunciare l'importante adesione alla costituzione della Banca dell'Aquila di Credito Cooperativo del parte del Comune di L'Aquila che acquistera' quote per un importo di 10 mila euro.

"L'Aquila - ha detto - non puo' piu' essere territorio di conquista di banche nazionali che raccolgono i capitali sul territorio, reinvestendoli in altri luoghi a maggior redditivita'. E' di fondamentale importanza formare un Istituto locale, autonomo, che consenta agli aquilani di crescere e lavorare con le proprio risorse, solo cosi' la Citta' potra' basare le prerogative per la futura crescita".

Americo Di Benedetto, presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili L'Aquila-Sulmona e presidente della Gran Sasso Acqua Spa, ha comunicato che "nelle ore passate, dopo un'approfondita valutazione sullo stato di reale fattibilita' dell'adesione, il cda della GSA ha deliberato la sottoscrizione di 7.500 euro".

Significativo anche l'intervento del vescovo ausiliare, mons. Giovanni D'Ercole: "Io ho aderito da subito all'iniziativa, ritenendola una leva strategica per la ripresa di questo territorio. Il senso di comunita' espresso attraverso l'aggregazione di piu' soggetti eterogenei e' testimoniato dalla cosi' numerosa presenza in questo incontro".

A seguire Bruno Presidente, direttore generale Banca Caripe e presidente della Commissione Regionale ABI Abruzzo, ha affermato "quando ho saputo dell'iniziativa, in questo contesto cittadino, ho ritenuto di fondamentale importanza l'impegno dei promotori nell'aggregazione tra persone e nella condivisione dell'iniziativa. Fare una Banca a L'Aquila ha, in questo momento, un particolare significato e va garantito il giusto assetto di governance unitamente alle capacita' di analisi e di gestione degli amministratori".

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2