gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » PARCO DEL GRAN SASSO PREPARA IL CODICE DI BUONE PRATICHE AGRICOLE
Pubblicato il 16/10/2013 23:11

Parco del Gran Sasso prepara il codice di buone pratiche agricole

codice, parco nazionale del gran sasso, buone pratiche

L'Ente Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nell'ambito della redazione dei Piani di gestione dei siti Natura 2000 e in particolare dei siti Sic e Zps, e' in fase di stesura del Codice di buone pratiche agricole: un importante strumento di gestione per la tutela della biodiversita' che offrira' agli operatori agricoli e zootecnici dell'area protetta l'opportunita' di usufruire dei vantaggi previsti dal Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Abruzzo. Per realizzare al meglio tale codice, secondo una prassi ormai consolidata, l'Ente Parco ha voluto continuare il processo partecipativo del ''Parco in ascolto'', organizzando degli incontri con le comunita' locali per trovare soluzioni concertate sulle importanti tematiche di conservazione e gestione dei siti Natura 2000. Agli incontri, che si svilupperanno con modalita' partecipative, sono stati invitati gli operatori agricoli e zootecnici e tutte le associazioni locali dei comuni ricadenti nelle tre province interessate dall'area protetta: L'Aquila, Teramo e Pescara, i quali possono scegliere di prendere parte, oltre all'incontro di oggi ad Assergi, anche a quello di domani, giovedi' 17, presso la sede dell'Ente Parco di Farindola (Pescara), oppure a quello del Polo culturale del Parco a Isola del Gran Sasso

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3