gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » SICUREZZA INFORMATICA » CONTINUITà OPERATIVA E DISASTER RECOVERY
Pubblicato il 01/06/2012 00:12

Continuità Operativa e Disaster Recovery

Codice dell'Amministrazione Digitale

Per garantire la continuità nella gestione dei flussi informativi della Pubblica Amministrazione e l'erogazione dei servizi, il Codice dell'Amministrazione Digitale prevede un'opportuna progettazione ed adeguato dimensionamento delle infrastrutture fisiche, informatiche (server, storage) e di comunicazione con particolare attenzione rivolta alla Continuità Operativa ed al Disaster Recovery: in base a quanto indicato dalla circolare n.58 del 1° dicembre 2011, attuativa dell'art. 50 bis del D.Lgs.82/2005 e del D.Lgs. 235/2010, le Pubbliche Amministrazioni dovranno predisporre appositi piani di emergenza (la scadenza per la prima release è posta per fine anno) idonei ad assicurare, in caso di eventi disastrosi, la continuità delle operazioni indispensabili a fornire i servizi e il ritorno alla normale operatività.


Tale pianificazione deve seguire opportuni principi dettati dalle più recenti normative in materia, oltre che dalle Best Practice di settore, quali ad esempio, quelle dettate dall'International Organization for Standardization (ISO), dall'Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI) e dal British Standards Institution (BSI). In quest'ambito, il Gruppo Infoteam, supporta gli enti nelle varie fasi di adeguamento previste: in particolare, considerati gli adempimenti organizzativi, documentali e tecnologici, vista la notevole esperienza maturata, la Divisione Consulting, fornisce il proprio supporto agli enti pubblici nella progettazione, avviamento ed assistenza sulle varie attività che le Amministrazioni Pubbliche sono chiamate a gestire in quest'ambito.

Vincenzo-Ithao De Carlo

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1