Un centinaio di persone, tra docenti, personale Ata e precari, hanno protestato stamani davanti alla Prefettura di Pescara contro i tagli alla scuola, nell'ambito della manifestazione promossa a livello nazionale dalla Cgil. Presenti, tra gli altri, il segretario regionale del sindacato, Gianni Di Cesare, e quello della Flc-Cgil Abruzzo, Cinzia Angrilli, assieme ai segretari provinciali.
'Le ragioni dello sciopero nazionale - ha spiegato Angrilli - si accompagnano ad alcune problematiche specifiche che rendono estremamente difficile il funzionamento ordinario delle scuole della nostra regione e che sono state discusse con il personale scolastico in tante assemblee e iniziative. E' stato positivo l'incontro con il Prefetto, che ha registrato con attenzione le nostre istanze, impegnandosi a riferirle al Governo centrale e ai vari livelli istituzionali regionali'.
Sottolineando che 'i tagli si traducono in una diminuzione della qualita' dell'istruzione', il segretario della Flc-Cgil Abruzzo ha parlato di un vero e proprio 'attacco alla scuola pubblica. In Abruzzo sono venuti meno piu' di 3.500 posti di lavoro in tre anni - ha ricordato Angrilli - gli alunni delle scuole medie chiedono, ad esempio, di poter studiare gli strumenti musicali, ma il numero degli insegnanti e' insufficiente'.
'Il funzionamento ordinario della scuola - ha proseguito - e' a rischio anche perche', per le funzioni essenziali di apertura e chiusura degli edifici, vigilanza e sicurezza degli alunni, pulizia' e assistenza, mancano all'appello almeno 500 collaboratori scolastici'. I manifestanti si sono soffermati anche sui nove convitti abruzzesi in cui, nonostante l'elevato numero di alunni, 'manca il contingente sufficiente di educatori', e sul dimensionamento scolastico, che 'nel complesso potrebbe portare al taglio di 94 istituzioni scolastiche'.
Una delegazione di manifestanti e' stata ricevuta dal Prefetto di Pescara, Vincenzo D'Antuono, cui e' stato consegnato un documento contenente le motivazioni della protesta e una serie di richieste.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: