Si terra' domani su tutto il territorio nazionale la quarta edizione del Pmi Day, Giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese, promossa dalla Piccola Industria di Confindustria con l'obiettivo di avvicinare i giovani alla cultura d'impresa e far conoscere la passione e le competenze che appartengono al mondo produttivo, in particolare al settore logistico e trasporti, vero traino della nostra economia ma spesso sconosciuto.
Il Comitato Piccola di Confindustria Chieti-Pescara, guidato dal presidente Giuseppe Argiro', ha organizzato l'edizione locale del Pmi Day favorendo l'interscambio di studenti tra le due province e la conoscenza di imprese eccellenti nel settore della logistica e trasporti del nostro territorio. La giornata di domani mattina sara' strutturata in due momenti: il primo, presso la sala Eden del Comune di Ortona, durante il quale si avvicenderanno gli interventi di Giuseppe Argiro' - presidente del Comitato di Confindustria Chieti-Pescara, Stefano Zapponini - vicepresidente Piccola Industria Confindustria, di Fabrizio Giovannone, comandante della Capitaneria del Porto di Ortona e di Stefano Garraffo, titolare della Fiore srl, societa' che gestisce i servizi portuali e marittimi; il secondo, direttamente presso il Porto d'Ortona e la Fiore srl che aprira' le porte agli studenti. La manifestazione coinvolgera' oltre 200 studenti delle terze classi delle Scuole Medie della provincia di Chieti e di Pescara, accompagnati dai docenti e dai rappresentanti di Confindustria: "Le visite aziendali, a prescindere dal settore merceologico di appartenenza - spiega il presidente di Chieti-Pescara Giuseppe Argiro' - rappresentano un momento di conoscenza diretta delle fasi operative della produzione, ma anche della storia e dei progetti futuri delle Aziende.
Il Pmi Day sara' un'occasione di approfondimento per spiegare ai giovani, al di la' dei loro percorsi formativi, il valore delle piccole imprese e il contributo che esse danno allo sviluppo del Paese creando ricchezza e occupazione". "Quest'anno abbiamo scelto di far conoscere agli studenti il settore della logistica e dei trasporti - aggiunge il vicepresidente delle piccolle imprese di Chieti-Pescara Camillo Volpe - molto spesso sconosciuto, far conoscere una delle maglie della lunga catena della logistica che consente a tutti noi di disporre di beni e servizi prodotti anche dall'altro capo del mondo". L'edizione 2013 del Pmi Day rappresenta inoltre una tappa importante nel percorso di fusione dei servizi avviato da Confindustria Chieti e Confindustria Pescara, che al di la' di ogni logica campanilistica, intendono ragionare in un'ottica "metropolitana" di fruttuosa e positiva collaborazione oltre che imprescindibile vicinanza economica e industriale
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: