gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » POLO CHIMICO - FARMACEUTICO SI PRESENTA "CAPITANK"
Pubblicato il 30/07/2013 13:01

Polo chimico - farmaceutico si presenta "Capitank"

polo, farmaceutico, capitank, chimico

Si è tenuto ieri un incontro tra il Vice Presidente della Giunta regionale d'Abruzzo, Alfredo Castiglione, Tiziano Petrucci, capo segreteria, l'Assessore all'Innovazione della Provincia di Pescara, Angelo D'Ottavio e i rappresentanti del Polo d'Innovazione del settore Chimico-Farmaceutico, denominato "Capitank", Eugenio Starita (Direttore stabilimento Alfa Wasserman di Alanno) e amministratore del Polo, Vittorio Tonus, Vice Presidente del Polo e il Direttore del Consorzio che riunisce le imprese abruzzesi dei due settori, Ercole Cauti.
L'incontro è servito a fare il punto sui progetti finanziati dalla Regione Abruzzo con le risorse del programma POR FESR, finalizzati a sviluppare progetti di ricerca, innovazione e formazione, e sulle opportunità offerte dalle scelte strategiche della Regione rispetto al bando Abruzzo 2015 e Contratti di Sviluppo Locali. Più di 20 milioni di euro, fanno notare Castiglione e D'Ottavio, con i quali le imprese abruzzesi potranno realizzare progetti di potenziamento, ricerca, innovazione e internazionalizzazione.
Il Vice Presidente della Regione Abruzzo ha voluto valutare personalmente la possibilità di creare sinergie tra i programmi attuati dalla Regione Abruzzo e il Piano di Rilancio dell'Area di crisi ValPescara, definito dal tavolo partnariale e in fase di attuazione.
"La scelta di puntare sulle imprese in forma aggregata - ha commentato Castiglione - sta producendo ottimi risultati e le scelte strategiche delle imprese che aderiscono al Polo Farmaceutico ce lo confermano. Nel corso dell'incontro siamo riusciti a comprendere meglio alcuni progetti strategici di ampliamento della capacità produttiva delle imprese aderenti al Polo (oltre ad ampliamenti degli stessi opifici), con interessantissime ricadute occupazionali per i prossimi anni".
D'Ottavio, condividendo le valutazioni del vice presidente, ha aggiunto: "Con grande soddisfazione abbiamo ascoltato i rappresentanti delle imprese aderenti al polo, confidiamo nel fatto che "Capitank" possa cogliere al meglio anche le opportunità offerte dal PRA Val Pescara e realizzare, sul territorio della nostra provincia, investimenti che potranno creare occupazione e sostenere l'economia dei nostri piccoli comuni".
Le parti si sono date appuntamento per i primi di settembre, con l'obiettivo di concentrare l'attenzione del prossimo tavolo di lavoro su ulteriori e innovativi progetti messi in campo dal Consorzio "Capitank".
"La scelta di stimolare e sostenere i processi di aggregazione delle imprese in Poli d'Innovazione e Reti d'Impresa - conclude Castiglione - sta dando i risultati auspicati, ora siamo concentrati sulla programmazione 2014/2020 che, già dal prossimo anno, potrà portare ad interventi interessanti nella Val Pescara".

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2