"Programmazione 2014-2020 Fondi Strutturali Europei - Una proposta di sviluppo al 2020" è il titolo del Convegno che avrà luogo c/o la Sala rossa del Foro Boario della CCIAA di Chieti Scalo, in Via Ottorino Pomilio lunedì 17 Febbraio, alle ore 15:30. L'evento, promosso dalle Associazioni di Categoria datoriali -ANCE, CNA, CONFAPI, CONFARTIGIANATO, CONFESERCENTI, CONFINDUSTRIA- e dalle OO.SS- -CGIL, CISL, UIL e UGL- regionali, è volto ad approfondire un documento elaborato congiuntamente sulla Programmazione dei Fondi Europei 2014-2020 con cui le sigle rappresentative del mondo imprenditoriale e dei lavoratori intendono farsi parte attiva per il rilancio della ripresa e dello sviluppo in Abruzzo e sollecitare una nuova e più incisiva fase politica e di programmazione in grado di fronteggiare la grave situazione sociale, economica e politica che sta attraversando l'Abruzzo, nel più ampio contesto italiano. I fondi europei 2014-2020, nell'attuale deficit dell'intero sistema economico, rappresentano l'unica, certa ed importante fonte a disposizione del sistema imprenditoriale e dei lavoratori per la ripresa del sistema economico e sociale. Indirizzare efficacemente la programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali, con l'attivazione tempestiva della spesa, assicurandone tempi certi, sono alla base del documento unitario che verrà discusso nel corso dell'iniziativa. All'evento parteciperanno come relatori, il Presidente di Confindustria Abruzzo, Mauro Angelucci, il Consigliere Incaricato per i Fondi Europei di Confindustria Abruzzo, Ercole Cauti, il Segretario regionale CGIL, Gianni Di Cesare, il Presidente Confartigiana to Abruzzo, Angelo Taffo, il dirigente del MISE, Giorgio Martini, il Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giovanni Legnini.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: