Le piccole imprese, insieme, per affrontare i mercati internazionali, resistere alla crisi, rilanciare la competitività salvaguardando i livelli occupazionali nel territorio, anche alla luce del bando per l'agevolazione dei progetti di innovazione e internazionalizzazione dei contratti di rete in Abruzzo con scadenza il 31 luglio 2013.
Se ne parlera' sabato 6 luglio alle 18.30 nello spazio eventi de laFeltrinelli di Pescara, in via Milano, in occasione della presentazione del libro, curato dal Presidente dell' Associazione APP Abruzzo, Alessandro Addari: La Rivoluzione del Business Collaborativo, i contratti di Rete per crescere senza scomparire.
Interverranno oltre ad Addari, Donatello Aspromonte, Andrea Merlino e Nicola Di Marcoberardino coautori del volume insieme a Marco Belisario, Giuseppe Moretta e Simona Piccioni.
E' previsto un indirizzo di saluto anche del Vice Presidente della Giunta Regionale d'Abruzzo e Assessore allo Sviluppo Economico Alfredo Castiglione.
Addari nel suo intervento si soffermerà sull'importanza della condivisione, infatti, le migliori idee e i progetti più ambiziosi, nascono attraverso lo scambio di informazioni, la condivisione della conoscenza, il mettere a sistema relazioni.
Il confronto con altri imprenditori, anche di altri settori, e' linfa vitale dell'innovazione, la collaborazione e la progettualita' congiunta per incrementare la competitivita' sui mercati locali e internazionali, dovrebbero entrare sempre più nel DNA delle nostre (piccole) imprese, tuttavia questo antidoto alla crisi stenta ad entrare in circolo, anzitutto a causa di ataviche diffidenze e un modello prevalente di individualismo e resistenza al cambiamento.
Il Business Collaborativo rappresenta dunque una opportunita' irrinunciabile e talvolta l'unica strada per tornare a crescere, senza scomparire.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: