''Per il 70 anniversario della Rivolta Lancianese abbiamo invitato ufficialmente il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano. Speriamo che venga il 5 o 6 ottobre prossimi''. E' quanto annunciato oggi dal sindaco Mario Pupillo che ha presentato il progetto di riqualificazione dei piazza Martiri 6 Ottobre dove e' collocato il monumento ai caduti del 5-6 ottobre 1943 che e' valsa a Lanciano la medaglia d'oro al Valor Militare per il sacrificio, contro i tedeschi, di 23 giovani, di cui 11 caduti in combattimento e 12 per rappresaglia. Il monumento, opera dello scultore Vittorio Martelli, e' stato inaugurato dal quarto presidente della Repubblica Antonio Segni il 6 ottobre 1963. Il monumento verra' ora smontato e ricollocato all'interno dell'adiacente parco verde che ha ospitato una delle prime scuole materne sperimentali d'Italia col metodo Montessori. L'intervento costera' 96 mila euro e permettera' anche di garantire maggiore sicurezza per gli alunni che frequentano la vicina scuola materna ''Maria Vittoria'' e il liceo pedagogico-linguistico ''De Titta''. Intorno al parco saranno realizzati 24 posti auto e un corridoio per il passaggio delle auto per la sola sosta per far scendere in tutta sicurezza i ragazzi, evitando pericoli di traffico su via Ferro di Cavallo in congiunzione con viale Cappuccini.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: