gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » APPUNTAMENTI » PESCARA, COMUNICARE LA TRASPARENZA IN UN LIBRO
Pubblicato il 27/02/2013 18:06

Pescara, comunicare la trasparenza in un libro

pescara, feltrinelli, pomilio, comunicare la trasparenza

La trasparenza nella giustizia, nella politica, nella pubblica amministrazione, nell'economia, nella cultura e nei mass media, non piu' come base di partenza, ma come prodotto naturale, spontaneo, di una buona comunicazione istituzionale. Questo lo spunto di riflessione da cui nasce il volume 'Comunicare la trasparenza. Per una nuova cultura della responsabilita'', di Franco Pomilio, presidente dell'agenzia di comunicazione Pomilio Blumm, e Daniela Panosetti, semiologa e giornalista.

Il libro, appena uscito per l'editore Fausto Lupetti, verra' presentato con un tour a livello nazionale, che avra' inizio a Pescara, presso la libreria Feltrinelli, sabato prossimo, 2 marzo. Parteciperanno all'evento, oltre ai due autori, Gaetano Bonetta, preside della Facolta' di Scienze della Formazione dell'Universita' di Chieti, Mauro Tedeschini, direttore de 'Il Centro', e Gino Sabatini Odoardi, noto artista contemporaneo e autore dell'opera riprodotta in copertina del libro. In 'Comunicare la trasparenza', l'analisi del rapporto tra trasparenza e attivita' delle Istituzioni, con la prima che puo' fungere da vero 'facilitatore etico', si avvale del pensiero di esperti e di interpreti autorevoli della societa' attuale. Nella sezione 'Riflessioni' sono presenti contributi, tra gli altri, di Nils Ole Oerman, tra i maggiori esperti europei di etica dell'economia e professore della Humboldt University di Berlino; Renato Mannheimer, presidente di ISPO ricerche; Michele Ainis, costituzionalista, editorialista e professore ordinario presso l'Universita' degli studi Roma III.

Nella sezione 'Analisi', dedicata agli aspetti piu' propriamente comunicativi e tecnici, e' presente tra gli altri Pierre Ze'mor, presidente della FEAC, Federazione europea delle Associazioni di comunicazione pubblica. La sezione 'Punti di vista' raccoglie, infine, valutazioni e opinioni di piu' largo respiro, grazie agli interventi di Antonio Catricala', sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Michael Fertik, guru della reputazione on line e fondatore di reputation.com; e Giuseppe De Rita, presidente del Censis.

Introduce il libro la prefazione di Maria Teresa Brassiolo, presidente di Transparency International Italia. I prossimi appuntamenti di presentazione si terranno a Milano ad aprile e a Roma a maggio.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1