L'atmosfera festosa, gli addobbi della casa, il piacere di un appetitoso menu 'home-made' e dei dolci tipici si confermano fra le abitudini preferite dagli italiani durante i periodi di festa. Lo rivela una ricerca promossa da Buitoni e realizzata da MPS, Marketing Problem Solving Research, che segnala, invece, insoddisfazione per le grandi abbuffate, le tombole, i regali ricevuti e il 'tormentone' sui programmi per il Capodanno. Secondo la ricerca, che ha coinvolto 500 individui tra i 25 e i 65 anni in tutta Italia, sono gli uomini i piu' golosi: il 73% di essi ama gustare a Natale dolci, il panettone a Milano, struffoli in Campania, pandoro in Veneto, fichi ricoperti di cioccolato e cedro in Calabria, panpepato in Lazio, panforte e ricciarelli in Toscana, torrone in Piemonte.
Le golosita' natalizie tentano, invece, il 69% delle italiane. Non sara' la crisi a fermare le donne dal consueto tour de force ai fornelli per il Natale 2012: il 61% di esse infatti ama destreggiarsi tra pentole e fornelli per servire portate appetitose e succulente ai propri ospiti durante il periodo festivo. Sul fronte regali, solo il 54% degli italiani dichiara che ama acquistare doni per amici e parenti, puntando per lo piu' su oggetti utili. Tra i doni piu' gettonati ci sono sempre capi di abbigliamento, elettrodomestici e tecnologia, oggettistica per la casa, nonche' accessori e pensieri piu' 'culturali' come musica, libri e biglietti per spettacoli teatrali o concerti.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: