Il presidente della Cia (Confederazione italiana agricoltori) Giuseppe Politi e' intervenuto in occasione dell'assemblea elettiva del Consorzio nazionale olivicoltori (Cno) che ha confermato Gennaro Sicolo alla presidenza. "E' sempre piu' indispensabile dare forti segnali per il rilancio del settore olivicolo e agire secondo un'ottica di vero sistema. E' quindi opportuno impegnarsi per cercare di costruire una strategia nazionale per l'olivicoltura che abbia come obiettivi finali la riorganizzazione delle strutture economiche e adeguate politiche di promozione e informazione che valorizzino il nostro prodotto".
Politi ha aggiunto che "in una fase delicata come quella che sta vivendo l'agricoltura italiana agire assieme e' necessario per ottenere risposte piu' tempestive sia a livello nazionale che europeo. E cio' vale soprattutto per la nostra olivicoltura che registra una grave situazione che sta coinvolgendo alcune aree di produzione della Puglia, colpite dal batterio 'Xylella fastidiosa'". Secondo il presidente della Cia si tratta di "un'emergenza alla quale deve far fronte l'Unione europea, che deve muoversi con tempestivita' attraverso stanziamenti adeguati per sostenere gli sforzi gia' messi in atto sia a livello nazionale che regionale per sostenere i redditi dei produttori che stanno subendo pesanti conseguenze".
"Non bisogna poi dimenticare l'importanza di relazionarsi con la filiera. Per questo - ha sottolineato Politi - occorre uno sforzo da parte di tutti affinche' l'organismo interprofessionale possa diventare uno strumento davvero efficace per il settore".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: