gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » GEO ECONOMY » L'AGRICOLTURA AUMENTA L'OCCUPAZIONE
Pubblicato il 31/10/2012 11:11

L'agricoltura aumenta l'occupazione

agricoltura, lavoro, occupazione, dipendenti

Il numero di lavoratori dipendenti sale del 10,1 % nel settore agricolo

L' agricoltura che e' il settore che fa registrare il piu' elevato aumento nel numero di lavoratori dipendenti con un incremento record del 10,1 per cento, in netta controtendenza con l'andamento generale. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti relativa al secondo trimestre del 2012 divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat su occupati e disoccupati in Italia a settembre. Ad aumentare in campagna - sottolinea la Coldiretti - sono sia il numero di lavoratori dipendenti (+10,1 per cento) che, in misura piu' contenuta, quelli indipendenti (+2,9 per cento).

Il trend positivo dell'agricoltura e' particolarmente importante perche' - continua la Coldiretti - e' il risultato di una crescita record del 13,7 per cento al nord, ma anche del 3,5 per cento al sud mentre si registra un leggero calo nel centro Italia (- 3,2 per cento). Si stima peraltro - precisa la Coldiretti - che abbia meno di 40 anni un lavoratore dipendente su quattro assunti in agricoltura, dove si registra anche una forte presenza di lavoratori giovani ed immigrati che hanno abbondantemente superato quota centomila. "In agricoltura il lavoro c'e' sia per chi vuole seriamente intraprendere con iniziative innovative, come dimostra l'aumento del 4,2 per cento nel numero di imprese individuali condotte da under 30 nel secondo trimestre dell'anno, sia anche per chi chiede possibilita' di occupazione", ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel sottolineare che "non si tratta di un fatto marginale, ma di una opportunita', per molti disoccupati, immigrati, donne e giovani, che e' in grado di garantire valore economico, ambientale e di sicurezza alimentare all'intera societa'".

Anche le aperture di nuove aziende agricole - continua la Coldiretti - hanno superato leggermente le chiusure con la presenza nel secondo trimestre di ben 824.516 aziende agricole registrate negli elenchi delle Camere di commercio. Per la prima volta da almeno dieci anni in Italia aumentano le imprese condotte da giovani agricoltori con un incremento del 4,2 per cento nel numero di imprese individuali iscritte alle Camere di Commercio nel secondo trimestre del 2012. Oggi in Italia sono attive ben 62mila imprese condotte da giovani con meno di 30 anni che, secondo l'indagine Coldiretti/Swg, potrebbero crescere se si considera che la maggioranza dei giovani italiani, a differenza delle generazioni che li hanno preceduti, non sogna piu' un lavoro nell'ufficio di una banca magari in una grande metropoli, ma vorrebbe invece gestire un agriturismo in piena campagna. La meta' dei giovani tra i 18 ed i 34 anni - sottolinea la Coldiretti - preferirebbe infatti gestire un agriturismo piuttosto che fare l'impiegato in banca (23 per cento) o anche lavorare in una multinazionale (19 per cento).

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1