gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » INREDIBILE MA VERO » CASSAZIONE, VA RISARCITO IL DIPENDENTE FERITO IN UNA RAPINA
Pubblicato il 08/04/2013 23:11

Cassazione, va risarcito il dipendente ferito in una rapina

cassazione

Il dipendente delle Poste che ha subito danni in seguito a una  rapina all'ufficio che non era dotato di misure 'idonee a prevenire atti criminosi' va risarcito. A sancirlo è stata la Corte di Cassazione, perché e' obbligo del datore di lavoro 'valutare se l'attivita' della sua azienda presenti rischi extra-lavorativi' e adottare le misure 'piu' consone e piu' aggiornate' per far operare il lavoratore 'in assoluta sicurezza'. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, che ha ritenuto legittimo il risarcimento a un impiegato rimasto invalido dopo una rapina nell'ufficio postale.
E' il caso di un lavoratore barese, cui la corte d'Appello di Bari nel 2009 ha accordato, riformando la sentenza di primo grado, un risarcimento di 22.500 euro 'a titolo di danno biologico da invalidita' permanente' del 15%. Il lavoratore e' riuscito a dimostrare - hanno ritenuto i giudici - la violazione da parte dell'azienda della legge 2087 sulla tutela delle condizioni di lavoro. In propria difesa, nel ricorso in Cassazione, l'azienda ha opposto che c'e' un limite che il datore di lavoro incontra nell'adempimento imposto: non e' possibile 'rispettare ogni cautela possibile, anche innominata'.
Invece - spiegano i giudici della sezione Lavoro della Suprema Corte - se e' vero che la responsabilita' del datore non puo' essere dilatata fino a comprendere ogni ipotesi di danno', 'le misure e le cautele da adottarsi devono prevenire sia i rischi insiti in quell'ambiente, sia i rischi derivanti dall'azione di fattori ad esso esterni e inerenti al luogo in cui tale ambiente si trova'. Per questo, ritiene la Corte, concordando con i giudici di merito l'ufficio postale dovrebbe avere un impianto di allarme funzionante (in questo caso non lo era), vetrate antisfondamento ed antiproiettile, doppie porte con apertura alternata e impianti di videoregistrazione e videosorveglianza.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1