gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » INREDIBILE MA VERO » LO SPUMANTE CON STELLE D'ORO
Pubblicato il 07/04/2013 22:10

Lo spumante con stelle d'oro

vinitaly

Dal Vinitaly arrivano anche le ultime "stranezze" in fatto di vino. C'è anche polvere d'oro nello spumante di un'azienda del bergamasco, piccole stelle luccicanti che fluttuano senza alterare profumo e gusto, aggiungendo anzi al piacere estetico le virtu' terapeutiche del prezioso metallo. C'è invece chi punta sul vino invecchiato per 12 mesi a 60 metri di profondita' marine, lo spumante 'Abissi' di un'azienda di di Chiavari. Oppure chi preferisce lasciare riposare le bottiglie tra i silenzi a 2.700 metri in alta quota. Sono solo alcune delle curiosita' presenti al Vinitaly, inaugurato oggi alla Fiera di Verona, alla presenza del ministro delle Politiche agricole Mario Catania, del vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani, del governatore del Veneto Luca Zaja.

E se c'e' chi riscopre antiche tecniche di coltivazione risalenti ai Celti con l'uva torchiata a legna e vinificata secondo le descrizioni degli storici, altri riscoprono le antiche anfore di terracotta dove far maturare il vino seguendo antichissime tradizioni caucasiche.
Innovazione e' la parola d'ordine tra i produttori per far volare sempre piu' il vino made in Italy sui mercati del mondo.
In tempo di crisi che inghiotte posti di lavoro, tra i vigneti cresce invece l'occupazione: dalle quasi 400mila aziende vitivinicole sono nate nel 2012 opportunita' di lavoro per 1.250.000 persone, +3% rispetto all'anno precedente considerando anche l'indotto, ha sottolineato il presidente della Coldiretti Sergio Marini oggi al Vinitaly.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2