gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » INREDIBILE MA VERO » PSICOLOGIA, STOP ALLE FOTO IN PRIMO PIANO
Pubblicato il 28/09/2012 15:03

Psicologia, stop alle foto in primo piano

grillo

 Attenti alle foto troppo ravvicinate: possono distorcere sottilmente i tratti del viso e farvi apparire come meno affidabili e piu' 'cattivi'. A dirlo e' uno studio del Caltech, il California Institute of Technology, pubblicato su PLoS One. Gli scienziati, in diversi esperimenti, hanno chiesto a molti volontari di giudicare 36 fotografie che mostravano due differenti immagini di 18 individui: una in cui la persona era stata fotografata a 2 metri di distanza e una in cui era stata fotografata a circa 50 centimetri

Il soggetto manteneva esattamente la stessa espressione facciale. In generale, l'immagine piu' ravvicinata era percepita come meno attraente, inaffidabile e poco competente. Secondo gli scienziati, i tratti del viso risultavano alterati, con narici piu' grandi e orecchie piu' piccole, e questo potrebbe aver indotto disagio in quelli che le guardavano. Tutto, comunque, potrebbe pero' essere riconducibile a fattori legati alla sensazione di invasione dello spazio personale. ''La distanza di 50 centimetri e' gia' compresa all'interno del proprio spazio personale e, probabilmente, la foto ravvicinata fa percepire questa 'invasione', con le inevitabile reazioni che ne seguono. Inoltre, la percezione della distanza da un individuo avviene tramite l'amigdala, che e' una struttura legata alla valutazione dell'affidabilita' e della minacciosita' di un viso'', ha spiegato Ralph Adolphs, fra gli autori dello studio.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1