"Scappate dagli uomini che si fanno i selfie". A dirlo e' la psicoterapeuta Paola Vinciguerra, presidente dell'Associazione europea disturbi da attacchi di panico (Eurodap) e direttore della Clinica dello stress, a seguito di uno studio della Ohio State University, secondo il quale gli gli uomini che si fanno troppi selfie sarebbero egositi e psicopatici
Lo studio ha messo in luce che un uomo cosiddetto selfie-addicted e' un narciso e puo' avere dei tratti psicopatici molto pericolosi legati all'aggressivita' che possono sfociare in depressione e problemi alimentari. "Lo studio dimostra ancora una volta quanto la pubblicazione continua di selfie, fenomeno preoccupante soprattutto tra i ragazzi, sia fonte di disturbi legati alla sfera psicologica", ha detto Vinciguerra. "L'auto-oggettivazione prodotta dalla selfie-mania porta le persone - ha continuato - a mettere in risalto in maniera ossessiva, in questo caso, l'aspetto fisico. Si tratta il proprio corpo come un oggetto senza considerare la parte emozionale dell'individuo, la sfera psicologica che muove il tutto. Chi e' ossessionato ha un problema di compulsivita' che andrebbe assolutamente curato. Quindi non sono da ammirare coloro che continuamente pubblicano le loro foto sui Social Network. Bisogna spiegarlo agli adolescenti. Un ragazzo narciso si considera migliore dei suoi coetanei, si sente superiore e puo' avere comportamenti aggressivi soprattutto nei confronti delle ragazze". Per l'esperta, "la selfie mania inoltre produce grande vuoto interiore perche' e' tutto basata sull'apparenza, su identita' inventate. Puo' portare alla depressione sia gli uomini sia le donne e a patologie psichiche importanti come ad esempio anoressia, vigoressia e comunque patologie ossessive di controllo".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: