Le primarie del Partito Democratico sembrano avere un vincitore annunciato, ma non con un ampia partecipazione. Il sondaggio che l'Istituto IPR Marketing, diretto da Antonio Noto, ha effettuato per conto del TG3, diretto da Bianca Berlinguer (intervistando, il 2 dicembre, attraverso il proprio esclusivo sistema Tempo Reale, un campione di mille cittadini, rappresentativi per eta', sesso ed area di residenza della popolazione italiana) e presentato in diretta nell'edizione delle 19 del tg, evidenzia infatti che al momento si dice certo di andare a votare solo il 23% degli elettori democratici, mentre due elettori su tre (65%) escludono di partecipare alla scelta del nuovo segretario .
La gara tra i tre candidati pare essere gia' decisa; infatti Matteo Renzi si trova ancora in netto vantaggio con il 67% dei consensi, Cuperlo sfiora il 20 mentre Civati si ferma al 14%. Da notare invece la partecipazione al voto; tra gli elettori PD il 23% si dice certo di andare a votare: in valori assoluti rappresentano poco meno di 2 milioni di elettori. A questi si aggiunge un ulteriore 12% che e' ancora indeciso se l'8 dicembre si rechera' ai gazebo. Questa quota e' rappresentata, quindi, da circa 800 mila votanti. Pertanto con questi numeri la mobilitazione al voto potra' oscillare tra meno di 2 milioni fino ad un massimo di 2.5. Soggetto realizzatore:IPR Marketing Committente / Acquirente TG3 Rai Data di realizzazione del sondaggio : 2/12/13 Estensione territoriale:Nazionale Campione:Panel Omnibus rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne Tecnica di somministrazione delle interviste:Tempo Reale Consistenza numerica del campioneMille Rispondenti (in%)93%.
La sfida in tv l'ha vinta Matteo Renzi, superando Pippo Civati, mentre Gianni Cuperlo sembra aver pagato la minore confidenza con il mezzo televisivo. Il dato emerge da un sondaggio condotto dall'Istituto Demopolis tra gli elettori di centrosinistra che hanno seguito il confronto tv fra i tre candidati alla segreteria del Pd. Il sindaco di Firenze e' risultato il piu' apprezzato dal 49% degli intervistati, seguito da Civati al 35% e da Cuperlo al 16%. E' invece Civati a vincere la sfida televisiva tra i piu' giovani, superando con il 46% Renzi nel segmento degli under 35. Il "Barometro politico" dell'istituto diretto da Pietro Vento ha misurato anche la posizione ritenuta piu' efficace in tema di rinnovamento della politica: a convincere maggiormente i telespettatori e', con il 57%, Matteo Renzi; mentre tre intervistati su dieci condividono maggiormente la proposta di Civati. In vista delle primarie dell'8 dicembre, Demopolis ha chiesto infine chi sia il candidato piu' adatto al ruolo di segretario del Pd. La risposta e' netta: per il 62% e' Matteo Renzi. Decisamente piu' distanti Gianni Cuperlo con il 20% e Pippo Civati con il 18%. "Prescindendo dalle preferenze espresse da chi ha seguito i tre candidati in tv - afferma Vento - la forza effettiva di Renzi, Cuperlo e Civati si misurera' nella sfida delle primarie aperte dell'8 dicembre, su cui pesa ancora oggi, significativamente, l'incognita della partecipazione". L'indagine e' stata condotta il 30 novembre, con metodologia cawi, su un campione rappresentativo degli elettori del centrosinistra che hanno seguito il confronto su Sky TG24.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: